ecumenismo" "

Kek: l’Ue entri in dialogo con la società e le Chiese” “” “

Per conquistare la fiducia dei cittadini europei, il processo di integrazione “deve essere aperto e trasparente” e deve mettere al centro “temi che realmente interessano “. Per questo, è importante che l’Unione europea entri in “un dialogo strutturale con le organizzazioni della società civile e con le Chiese e comunità religiose”. Lo chiede Keith Clements, segretario generale della Conferenza delle Chiese europee (Kek) in una lettera inviata al presidente belga dell’Unione europea che presiederà – a conclusione del suo mandato – il Consiglio europeo a Laeken (Bruxelles) nei giorni 14 e 15 dicembre. A proposito delle riforme istituzionali, Clements chiede che esse siano giudicate in base al contributo che danno “al conseguimento della giustizia, della pace e della riconciliazione”. La Kek ritiene importante anche che l’Europa salvaguardi “la diversità” e mantenga saldi “i principi di solidarietà e comunità che formano la base del modello sociale europeo”.