Il semestre di presidenza spagnola” “

Con una riunione plenaria a Madrid tra il Governo spagnolo ed il Collegio dei Commissari ha preso il via il semestre di Presidenza spagnola dell’Unione europea. José Maria Aznar, Presidente del Consiglio, ha affermato che la lotta contro il terrorismo internazionale costituirà “la priorità delle priorità” del suo Governo. In relazione allo stesso argomento, Aznar ha sottolineato la volontà di Madrid di pervenire al più presto alla conclusione di un accordo con gli Stati Uniti nel settore della cooperazione giudiziaria e penale che tenga conto delle garanzie europee contro l’applicazione della pena di morte. In merito all’introduzione dell’euro, il Premier spagnolo ha ribadito la necessità che ogni Paese accompagni il cammino della Moneta Unica con riforme economiche non più procrastinabili, al fine di permettere il programmato raggiungimento della piena occupazione entro il 2010. Nei prossimi giorni, Aznar ed il suo Governo delineeranno il programma definitivo della Presidenza.

Il presidente dei vescovi dell’Ue visita Mosca e l’Armenia
Nella prospettiva di un sempre maggiore dialogo dell’Unione europea con l’Est europeo, il presidente della Comece (Commissione degli episcopati della comunità europea), mons. Josef Homeyer, vescovo di Hildesheim, Germania, si è recato a Mosca il 9 e 10 gennaio. La visita assume anche un particolare significato ecumenico, poiché mons. Homeyer è stato invitato, come riferisce il portavoce della Comece, John Coughlan, dallo stesso Patriarca di Mosca, Alessio II. Successivamente, dall’11 al 13 gennaio, il presidente della Comece si recherà in visita in Armenia dove incontrerà il Catholicos Karekin II. Mons. Homeyer è accompagnato dal segretario generale della Comece, mons. Noel Treanor.