Convenzione: accordo raggiunto” “

Il Consiglio Affari Generali (CAG), composto dai ministri degli Esteri dei quindici Paesi membri dell’UE, è giunto ad un compromesso unanime riguardo alla composizione e al finanziamento della Convenzione per le riforme istituzionali dell’Unione che inizierà i lavori il 28 Febbraio prossimo. Il CAG ha così posto fine alla polemica relativa allo status del Presidente e dei Vicepresidenti della Convenzione, deliberando che il Presidente Valéry Giscard d’Estaing ed i Vicepresidenti Giuliano Amato e Jean-Luc Dehaene saranno a tutti gli effetti considerati rappresentanti del Consiglio Europeo e lasciando in questa maniera via libera al diritto/dovere di ogni Governo di designare un proprio rappresentante alla Convenzione. La questione di interpretazione dei punti della Dichiarazione di Laeken che fanno riferimento alla Convenzione era stata sollevata dall’Olanda e dalla Svezia in relazione alla decisione del Governo italiano di nominare il Vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini quale rappresentante italiano oltre a Giuliano Amato, già designato dal Vertice dei Capi di Stato. Il CAG ha inoltre confermato l’accordo raggiunto a livello di Rappresentanti Permanenti per il bilancio della Convenzione: 10,5 milioni di Euro saranno destinati al funzionamento della Convenzione, mentre Giscard, Amato e Dehaene percepiranno un’indennità giornaliera rispettivamente di 1000, 750 e 200 Euro, cui andranno aggiunte le spese di viaggio. Nonostante quanto deciso dal Consiglio, si renderà con ogni probabilità necessario integrare il bilancio con una dotazione di ulteriori 4 o 5 milioni di Euro.