Francia: colloqui tra Stato e Chiesa ” “

Dallo spazio lasciato all’insegnamento della religione nelle scuole alla questione degli edifici religiosi e della loro organizzazione. Sono alcune delle questioni al centro dei rapporti tra Chiesa cattolica e Stato francese. Si è tenuto a Parigi il 12 febbraio scorso il primo di una serie di incontri tra rappresentanti religiosi e politici con lo scopo di esaminare la legge del 1905. Dal 1992, lo Stato francese, la Chiesa francese e la Santa-Sede hanno avviato alcune discussioni. Dal lato della Santa Sede, affermano che si tratta innanzitutto di superare alcune difficoltà verificatesi nell’applicazione dello status legale della Chiesa cattolica in Francia. Dal lato dello Stato, sottolineano che si tratta di sedersi intorno al tavolo delle trattative in modo da risolvere problemi pratici, trovare un ambiente nel quale si possano discutere argomenti che suscitano diversità di opinione, e precisano inoltre che non vi saranno accordi ad ogni riunione.