Ong europee chiedono all’Ue più impegno per lo sviluppo” “” “

Le organizzazioni non governative europee chiedono al Consiglio dei ministri degli esteri dell’Unione europea di impegnarsi di più nell’aiuto allo sviluppo dei Paesi poveri, tema che sarà trattato, tra gli altri, durante la Conferenza delle Nazioni Unite “Finanza per lo sviluppo” che si svolgerà a Monterrey, in Messico, dal 18 al 22 marzo. Alcuni rappresentanti delle ong – che hanno tenuto il 19 febbraio a Bruxelles anche un breve sit in davanti agli uffici del Consiglio dei ministri, portando cartelli con la scritta “Vergogna su Monterrey” – lanciano un avvertimento all’Unione, ricordando che il vertice potrebbe essere “un fallimento politico” se la stessa Europa “non riesce a delineare degli impegni concreti per lanciare la finanza per lo sviluppo”. Tra le aspettative delle ong a proposito del vertice di Monterrey: la stesura di “un calendario per raggiungere l’obiettivo dello 0,7% del Pil negli aiuti allo sviluppo; una ulteriore riduzione del debito per i Paesi più poveri, la creazione di una procedura d’insolvenza per i Paesi debitori, una tassa sulle transazioni valutarie e una riforma degli organismi globali con poteri decisionali sulle questioni economiche”.