Austria: ritorno alla religiosità” “

“Il futuro della religione, il ruolo delle Chiese” è il titolo del simposio che si conclude oggi, 6 dicembre a Vienna. Organizzato da Paul M. Zulehner, decano dell’Istituto di Teologia pastorale dell’Università di Vienna, il Simposio rappresenta la conclusione del lavoro trentennale avviato da Zulehner nel 1970 sul comportamento religioso degli austriaci e ha discusso i risultati dei dati empirici derivanti da questo studio. Nel corso dei lavori è stato presentato il quarto volume sui risultati della ricerca: “La religione nella vita degli austriaci: 1970-2000”. Il primo, apparso nel 1974, è stato “La Chiesa e i sacerdoti”, cui hanno fatto seguito “La religione nella vita degli austriaci” (1981) e “Da suddito ad artista della libertà” (1991). Hanno partecipato 40 esperti provenienti da Austria, Svizzera e Germania sia per il settore della teologia pratica che per quello della sociologia della religione, sia cattolici che evangelici. Il Simposio ha analizzato l’attuale concetto di religione, il ritorno alla religiosità dopo la spinta alla secolarizzazione, che aveva avuto un forte impulso negli Anni Settanta, e il ruolo delle donne nelle religioni.