Turchia: Forum congiunto Ue e Conferenza islamica” “

“Il terrorismo non può essere giustificato con alcuna motivazione” e il conflitto mediorentale deve trovare una soluzione a “due stati” in accordo con il diritto internazionale e le risoluzioni dell’Onu. Sono i due punti cardine della dichiarazione finale, resa nota il 13 febbraio, al termine del Forum congiunto tra Unione europea e Organizzazione della conferenza islamica (Oci) che si è svolto a Istanbul alla presenza di rappresentanti di 74 Paesi. Per l’Unione europea erano presenti il Presidente di turno del Consiglio dei ministri, Josep Piqué ed il ‘ministro degli esteri’ della Commissione Javier Solana. “Questo Forum – ha detto mons. Louis Pelatre, vicario apostolico di Istanbul – potrebbe rappresentare un passo in avanti verso un miglioramento dei rapporti con le minoranze religiose in Turchia e quindi anche la possibilità di un riconoscimento giuridico della Chiesa”. E’ del 12 febbraio, infine. la notizia che il Consiglio dei ministri turco ha approvato un decreto legge che permetterà ad Amnesty International di avere una sede nel Paese della mezzaluna.