Regno Unito: accordo islamo-cristiano” “

Accordo storico tra Islam e “Chiesa di Inghilterra”, la chiesa fondata da Enrico VIII nel 1532. A quattro mesi dagli attacchi terroristici agli Stati Uniti, l’Arcivescovo di Canterbury, George Carey ha sottoscritto un accordo con Mohamed Sayed Tantawy, il grande imam dell’università egiziana di al-Azhar al-Sharif, che comprende un fitto programma di dialogo tra anglicani e musulmani sunniti. Il nuovo patto Islam-Chiesa di Inghilterra, frutto di trattative e discussioni tra anglicani e musulmani sunniti durate alcuni anni, prevede anche la costituzione di una commissione interreligiosa, composta da rappresentanti delle due religioni che si riunirà almeno una volta l’anno in Egitto e nel Regno Unito per incoraggiare la comprensione reciproca tra le due fedi, lavorare insieme per combattere ingiustizie e abusi sui diritti umani. L’università di al-Azhar al-Sharif al Cairo, dal quale proviene l’imam Tantawy, ha oltre mille anni e un centro internazionale di studi per gli studiosi musulmani sunniti. Nel 1995 e nel 1999 l’arcivescovo Carey ha tenuto delle lezioni nell’università di al-Azhar e nel 1997 il grande imam Tantawy ha visitato Lambeth Palace, sede dell’arcivescovo. “Siamo convinti che l’amicizia che supera le differenze nazionali, etniche e religiose, è un dono del Creatore nel quale crediamo tutti – si legge nel testo dell’accordo – e riconosciamo che entrambe le parti devono accettarsi a vicenda in maniera diretta, così da essere in grado di diffondere il loro messaggio di pace al resto del mondo. Crediamo che il dialogo, quando è autentico, porti alla restaurazione dell’immagine di una fede negli occhi dell’altra”.