Un programma nazionale di protezione dei bambini” “


Si chiama Eileen Shearer ed è la responsabile del programma nazionale di protezione dei bambini promosso dalla Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles. Nominata dalla stessa Conferenza, la signora Shearer avrà il compito di attuare i suggerimenti contenuti nel rapporto Nolan sugli abusi sessuali, la cui stesura definitiva era stata presentata a Londra nei mesi scorsi dall’arcivescovo di Birmingham, Vincent Nichols. Un vero programma di azione che intende, come affermato dalla Shearer, “dare sicurezza ai bambini all’interno della Chiesa e fiducia alle loro famiglie”. Forte di un’esperienza più che ventennale nel campo dei servizi alle giovani generazioni, la responsabile guiderà il Copca, l’Ufficio cattolico per la protezione dei bambini e degli adulti vulnerabili, e coordinerà lo sviluppo delle politiche e delle procedure per la prevenzione degli abusi. “ Questa nomina – ha commentato il presidente della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, il card. Murphy-O’Connor – è il segno concreto che la Chiesa cattolica ha recepito attentamente i suggerimenti del rapporto Nolan ed intende attuarli“. Il Rapporto redatto dal giudice cattolico Nolan e presentato nella versione definitiva al principio dello scorso ottobre (cfr. Sir Europa n.1/2001) offre 38 nuovi suggerimenti che vanno ad aggiungersi alle 50 raccomandazioni contenute nel primo rapporto, pubblicato nell’aprile 2001. Tra questi istituire confessionali con le porte in vetro attraverso i quali è possibile vedere senza sentire il sacerdote quando sta confessando bambini e ragazzi; una banca dati per controllare tutte le informazioni sugli aspiranti sacerdoti e assicurarsi che non abbiano commesso abusi in passato. E in più un responsabile per il benessere dei bambini in ogni parrocchia, diocesi e congregazioni religiose.