I principali punti all’ordine del giorno delle Commissioni parlamentari che si riuniscono a Bruxelles da Lunedì 7 a Giovedì 10 Gennaio sono i seguenti:
· Passaggio all’Euro Situazione al termine della prima settimana (Commissione per i problemi economici e monetari, Relatore On. Maaten);
· Le relazioni tra il Parlamento Europeo ed i Parlamenti nazionali nella costruzione europea (Commissione Affari Costituzionali e Commissione Giuridica, Relatori Onn. Napolitano e MacCormick);
· Audiovisivo e informazione: protezione dei minori e della dignità umana (Commissione Cultura e Commissione Giuridica, Relatori Onn. Heaton-Harris e McCarthy);
· GALILEO, programma di navigazione via satellite: fase di sviluppo, costituzione di un’impresa (Commissione per l’industria, il commercio esterno, la ricerca e l’energia, Relatore On. Glante);
· Istruzione e formazione: programma di lavoro per il seguito alla relazione sugli obiettivi concreti (Commissione Cultura e Commissione Industria, Relatori Onn. Martens e Zrihen Zaari);
· Analfabetismo ed esclusione sociale (Commissione per l’occupazione e gli affari sociali, Relatore On. Hermange);
· Ampliamento: impatto sulle regioni confinanti con i Paesi candidati, sostegno alle regioni frontaliere (Commissione per la Politica Regionale e Commissione Affari Sociali, Relatori Onn. Sommer e Brie);
· Cittadinanza dell’Unione: libertà di circolazione e di soggiorno dei cittadini e dei loro familiari (Commissione per le libertà ed i lmercato interno e Commissione Cultura, Relatori Onn. Palacio Vallelersund e Aparicio Sanchez).