sviluppo.DI UNA NUOVA ALLEANZA TRA L’UOMO E LA DONNA PER AFFRONTARE INSIEME LE SFIDE EPOCALI CHE INTERPELLANO L’UMANIT…: lo sostiene il teologo Claudio Giuliodori in un suo intervento sul Sir in vista della “Giornata della donna”. “La ricerca intrapresa dalle donne non pu, lasciare indifferente la componente mashile dell’umanit… – scrive Giuliodori -. L’uomo e la donna hanno bisogno di riconoscersi, di ritrovarsi e di riprendere a camminare insieme. Nella tradizionale ricorrenza dell’8 Marzo ci data l’occasione per ripensare, non nell’ottica della contrapposizione ma in quella della reciprocit…, il rapporto tra l’uomo e la sua donna”. “Il destino dell’uomo e dell’intera societ… – afferma ancora Giuliodori – troppo legato a quello della donna per ridurre il discorso alla ‘questione femminile’. Se doveroso un omaggio alle donne per il grande contributo che danno alla vita sociale e per la coraggiosa dedizione di molte alla vita familiare per altrettanto necessario creare le condizioni perch la donna e con lei l’uomo possano vivere con equilibrio ed armonia tutte le dimensioni della vita senza dover vivere laceranti conflitti tra lavoro e famiglia a tra ruolo sociale ed accoglienza dei figli. Il vero bene della donna non pu che corrispondere al vero bene dell’uomo e della societ…”.