SOLO NON DIMENTICANDO L’OLOCAUSTO SARA’ POSSIBILE EVITARE GLI ORRORI DEL PASSATO.

Il monito Š delle Acli in vista del VI incontro ebraico-cristiano che si terr… a Ferrara dal 4 al 5 marzo in ricordo del cinquantesimo della liberazione di Auschwitz e della liberazione dell’Italia da fascisti e nazisti. “C’Š un olocausto anche italiano – affermano le Acli – di cui non si parla spesso, che tentiamo di nascondere come se le leggi razziali e le migliaia di morti ci fossero estranei, fossero piovuti dal cielo e non avessero invece le loro radici nella nostra storia civile, culturale e religiosa. D’altra parte l’antisemitismo e l’odio verso il diverso (lo straniero, l’extracomunitario, lo zingaro, l’omosessuale) continuano a produrre violenza e intolleranza non solo culturale, ma anche fisica nella societ… d’oggi”.L’incontro ebraico-cristiano di Ferrara avr… come tema “Colpa e perdono”. Al riguardo le Acli affermano che “se il piatto della misericordia non pesasse di pi— di quello della giustizia nessuno si potrebbe salvare. E’ nell’amore di Dio che si definisce la colpa dell’uomo, ma Š anche nell’amore di Dio che essa Š perdonata. Colpa e perdono sono infatti – per ebrei e cristiani, ma non solo per loro – due momenti di un unico rapporto tra Dio e l’uomo: momento della rottura e momento della riconciliazione”.