“CENTRI DI ASCOLTO TRA SERVIZI E SERVIZIO DI ASCOLTO A TORINO” Š IL TEMA DEL SEMINARIO PER

sulla libert… si presenta come dubbio sulla responsabilit… reale dei soggetti”. operatori, volontari, gruppi caritativi delle parrocchie promosso dalla Caritas diocesana di Torino per la giornata di domani, sabato 25 febbraio. Il seminario permetter… di fare il punto sulla presenza di una cinquantina di centri in diocesi, cui fanno riferimento alcune migliaia di senza fissa dimora, di immigrati terzomondiali o dei paesi dell’Est europeo. L’incontro Š stato voluto in preparazione alla “Giornata Caritas 1995”, che si terr… il 25 marzo prossimo sul tema “I volti dell’accoglienza e il ruolo dei Centri di ascolto”. La maggioranza dei centri torinesi Š legata alle parrocchie. Gli operatori sono in gran parte donne (80%) di et… media attorno ai 50 anni. I servizi offerti riguardano il sostegno economico immediato, la consulenza burocratica (previdenza ecc.), il contatto con i servizi sociali. Durante il seminario il direttore della Caritas don Sergio Baravalle svolger… il tema “Contributo per l’identificazione dei centri di ascolto”, tratteggiando l’esigenza che tali strutture si diano un “progetto” organico, fissando l’identit… e le finalit… dei servizi. Il rischio Š di operare su pi— fronti di pertinenza di altre realt… (pubblica assistenza, oppure centri specializzati per recupero di drogati o alcolisti, ad es.) perdendo di vista la dimensione dell’ “ascolto” che Š invece alla base di strutture come queste.