dimostrarlo”.FUGGENTE”. Lo ha ribadito il prof. Lluis Clavell, Rettore Magnifico dell’Ateneo Romano di Santa Croce intervenendo al convegno di studio su “Le dimensioni della libert… del dibattito scientifico e filosofico odierno” che si chiude oggi presso lo stesso ateneo.Dobbiamo tener conto, ha aggiunto il prof. Clavel, della “persistenza del nichilismo nietzscheano che porta a forme di indifferenza e di disimpegno, nelle quali la libert… si dissolve nel mutevole equilibrio di quel pulviscolo di pulsioni a cui – secondo alcuni – si ridurrebbe il fenomeno denominato uomo, dopo l’eliminazione del soggetto inteso in senso metafisico”.Quando si cerca di puntualizzare il significato e i limiti della libert…, ha aggiunto il prof. Clavel, ci si trova quasi sempre di fronte ad un paradosso perch “da una parte siamo convinti della necessit… di una difesa energica della libert… a tutti i livelli (libert… politica, giuridica, rispetto delle minoranze, ecc.) mentre dall’altra le conoscenze sempre pi precise dei meccanismi fisiologici e psicologici del comportamento umano sembrano annullare nei condizionamenti di diversa natura la possibilit… stessa della libert…. In questi casi l’incertezza sulla libert… si presenta come dubbio sulla responsabilit… reale dei soggetti”.