L’UFFICIO LITURGICO DELLA CEI STA STUDIANDO COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELL’AFFOLLAMENTO

rispettosa”.DEI TURISTI NELLE CHIESE. Nelle scorse settimane aveva infatti suscitato polemiche la decisione della curia di Verona di far pagare l’ingresso ai turisti in alcune chiese. La diocesi aveva spiegato che tale misura era necessaria per assumere i custodi con il compito di proteggere i tesori d’arte in esse custoditi. Poich‚ questo Š un problema comune a molte altre diocesi, la Consulta dell’Ufficio liturgico nazionale, riunitasi nei giorni scorsi a Roma, ha deciso di organizzare un seminario di studio sul turismo nelle chiese, che si terr… a Ravenna il 21 e 22 aprile prossimo. Vi parteciperanno una quarantina di responsabili diocesani per l’arte sacra e la liturgia.Nel corso del seminario, gli addetti ai lavori si scambieranno esperienze e proposte. “Ci sono alcune chiese – ha spiegato al Sir don Guido Genero, responsabile dell’Ufficio liturgico della Cei – nelle quali Š impossibile pregare e dire messa per il via vai continuo dei turisti. Altre, invece, restano chiuse perch‚ mancano i fondi necessari a pagare un custode. Basti pensare che nel centro storico di Napoli, ad esempio, sono ben 120 le chiese che restano chiuse per questa ragione. Perci• Š necessario studiare delle soluzioni che consentano di conciliare le esigenze di protezione dei beni artistici con quelle del turismo e della devozione”.