LA CONSULTA DEI LAICI DI UDINE E LA SUA “BATTAGLIA” PER LA DIFESA DELLA FAMIGLIA .

Nel confronto politico in Regione Friuli-Venezia Giulia che vede in discussione anche diritti e doveri della famiglia e, in particolare, gli aiuti ai non autosufficienti in famiglia), Š intervenuta la Consulta diocesana dei laici. Di fronte alla proposta delle sinistre friulane di allargare il concetto di famiglia anche alle persone coabitanti, con ci• attuando una vera e propria “negazione ideologica definitiva della famiglia come soggetto sociale e di affermazione di una societ… individualistica”, come sottolinea don Duilio Corgnali, direttore del settimanale diocesano “La Vita Cattolica”, la Consulta ha stilato una mozione fatta pervenire a politici e amministratori regionali. Le 50 associazioni e movimenti ecclesiali hanno ribadito non solo che il concetto di famiglia Š quello fissato dall’art. 29 della Costituzione ma anche che la famiglia va difesa e promossa a livello sociale e legislativo, pena la creazione di “squilibri enormi e processi di emarginazione gravissimi”. Secondo la direttrice della Consulta diocesana, Carla Cefis Brosadola, occorre ora dare compimento al programma delineato dall’organismo diocesano dei laici per la difesa della famiglia, a partire dalla presentazione ai responsabili regionali di proposte concrete per migliorare la legge regionale nella quale le sinistre friulane volevano inserire l’emendamento che avrebbe scardinato il concetto di famiglia quale cellula vitale della societ…. La Consulta ha presentato durante il convegno di alcuni giorni fa un lavoro di ricerca di 120 pagine sui temi dell’educazione, della morale, della bioetica.