verso cui afferma di volersi indirizzare”. Caporello, presentando una indagine sociologica sulla religiosit… della diocesi lombarda. “I cristiani stessi debbono essere, con la loro vita, un segno visibile dell’amore di Dio per la cultura del nostro tempo”. L’indagine, curata dal prof. Stefano Martelli dell’universit… di Napoli, pubblicata dall’editore Franco Angeli. Martelli stesso ne ha parlato in rapporto alla “Traccia” in preparazione al convegno nazionale di Palermo. “La Chiesa – ha detto – rimane l’istituzione sociale pi apprezzata, ma la coscienza di chiesa della gente magmatica, pluriforme”. Per poter attuare una “nuova evangelizzazione”, ha aggiunto, bisogna prendere coscienza della cultura quotidiana della gente che si esprime attraverso i giornali e la televisione. Bisogna comprendere, cio, il “sentire comune”. Lo stesso vescovo Caporello ha aggiunto che “la Chiesa non si pu programmare, essa cammina come popolo di Dio” e tiene conto dell’odierna situazione di vuoto dei valori, di famiglie “decostruite”, di giovani imbevuti di televisione, di aumento del malessere sociale come attestano le separazioni, i divorzi, gli aborti, i suicidi. “L’ambito della nuova evangelizzazione la cultura” ha concluso il vescovo, e i credenti debbono “essere compagnia al mondo, amandolo”.