dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici (Aimc) e dal Movimento per la Vita Italiano (Mpvi).E’ questa la richiesta che, secondo il card. Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, emerge dal 47 Sinodo della diocesiappena concluso e i cui atti entreranno in vigore con la prossima Pasqua. Parlando oggi ai giornalisti, l’arcivescovo haricordato le tappe del Sinodo e le “sfide” per la Chiesa ambrosiana (5 milioni di abitanti, 1146 parrocchie). La principale- ha detto – che “nella societ… contemporanea ci sono aspetti culturali che rendono difficile o quasi impossibilel’evangelizzazione”. Tra questi, il venir meno del senso cristiano della vita, l’abbandono della pratica religiosa, i tantipregiudizi contro la Chiesa, “spesso operanti almeno nell’inconscio”. Il segreto della fede consiste invece, secondo ilcardinale, “nella vita libera dall’angoscia” per il futuro. In questa direzione molto possono i cristiani laici col semplicefatto di credere e di testimoniare in famiglia e al lavoro la loro fede. Un intero capitolo del libro sinodale dedicato alla”cultura”. Universit…, scuole, giornali, centri culturali, persone impegnate debbono – secondo Martini – coordinare ipropri sforzi per rendere credibile il progetto culturale cattolico, dando testimonianza anche sul piano sociale e politico,ambiti – questi ultimi – fondamentali dove esprimere i valori evangelici.