l’invito all’esame di coscienza, alla purificazione del cuore e quindi al risanamento della societ…”.In particolare verr… definito lo schema di lavoro per le cinque giornate e si valuteranno le proposte di temi etestimonianze che avranno come riferimento i cinque ambiti previsti dalla “Traccia di riflessione”: cultura ecomunicazione sociale, impegno sociale e politico, famiglia, giovani, poveri.Per il coordinamento generale degli interventi prevista la costituzione di cinque quipes formate da membri della Giuntae da esperti scelti dalla stessa. Si dovr… inoltre stabilire un’articolazione dei lavori che consenta un’efficace partecipazionedei 2000 rappresentanti della realt… ecclesiale italiana. Il Comitato valuter… inoltre alcune ipotesi circa la forma da darealle indicazioni conclusive del convegno e vaglier… alcune proposte per il previsto incontro dei convegnisti con la citt…. Ladefinizione ultima del programma, dei contenuti e dei metodi di lavoro sar… decisa, a fine aprile, nella terza riunione delComitato preparatorio. Nel frattempo, alla “Traccia di riflessione”, che stata distribuita a tutte le diocesi, siaggiungeranno fin dai prossimi giorni, due sussidi: il primo proporr… un intervento di Piero Coda su “Rassegna diTeologia”1/95, l’editoriale di “Civilt… Cattolica” 3/95 e una nota storica sul convegno. Il secondo pubblicher… i testi dellerelazioni su “cultura e comunicazione sociale” tenute recentemente al Comitato preparatorio dai professori Alici, Possentie Corgnali.