"Il peccato è una sorta di paralisi dello spirito da cui soltanto la potenza dell’amore misericordioso di Dio può liberarci, permettendoci di rialzarci e di riprendere il cammino sulla via del bene". Lo ha detto il Papa durante l’Angelus di ieri, in cui ha commentato la pagina evangelica del paralitico perdonato e guarito, narrata da Marco (Mc 2, 1-12). "Questo racconto evangelico le parole di Benedetto XVI – mostra che Gesù ha il potere non solo di risanare il corpo malato, ma anche di rimettere i peccati; ed anzi, la guarigione fisica è segno del risanamento spirituale che produce il suo perdono". "In effetti ha concluso il Santo Padre – il peccato è una sorta di paralisi dello spirito da cui soltanto la potenza dell’amore misericordioso di Dio può liberarci, permettendoci di rialzarci e di riprendere il cammino sulla via del bene".