SINODO AFRICA: MONS. SILOTA, "LAVORARE TUTTI INSIEME" PER LA PACE

"In che modo promuovere lo spirito di riconciliazione, giustizia e pace?". È questo uno degli interrogativi che fanno da guida al "Messaggio al popolo di Dio" della II Assemblea speciale per l’Africa del Sinodo dei vescovi. A offrire questa chiave di lettura, durante la presentazione del testo, oggi nella sala stampa vaticana, è stato mons. Francisco João Silota, vescovo di Chimoio (Mozambico), secondo vicepresidente del Simposio delle Conferenze episcopali d’Africa e Madagascar (Secam) e membro della Commissione sinodale per il messaggio. "La Chiesa in Africa – ha evidenziato mons. Silota – sia come famiglia di Dio, sia come singoli fedeli, ha il dovere di essere strumento di pace e di riconciliazione". Mons. Silota ha anche sottolineato l’importanza della "collaborazione con altri gruppi religiosi": è importante "lavorare con tutti gli altri sempre nel rispetto della libertà di ciascuno". Per il vescovo, è anche necessario stabilire una "sinergia di lavoro" con i leader politici. "L’augurio", ha concluso mons. Silota, è che "lavorando insieme riusciamo a stabilire e a promuovere la pace per tutti".” “