DETENUTI: ROMA, A REGINA COELI PROTOCOLLO D’INTESA PER CARTA D’IDENTITÀ E RESIDENZA” “” “

Per i detenuti del carcere romano di Regina Coeli sarà più semplice ottenere la residenza in carcere ed il rilascio della carta di identità e di ogni documento anagrafico. Oggi infatti il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni, il presidente del Municipio Roma Centro Storico Orlando Corsetti, e il direttore del carcere di Regina Coeli, Mauro Mariani, hanno firmato un Protocollo d’intesa che prevede lo snellimento delle procedure anagrafiche. "I detenuti hanno il diritto di regolarizzare la loro posizione anagrafica come qualsiasi altro cittadino – ha detto Marroni -. Carta d’identità e residenza sono requisiti fondamentali per consentire ai reclusi di godere dei loro diritti civili che non vengono persi durante il periodo di detenzione. La mancanza della residenza e di documenti validi rende spesso impossibile l’esercizio di diritti fondamentali" come "riconoscere i figli nati durante la detenzione o accedere a programmi di recupero e reinserimento sociale". Con il Protocollo le parti si impegnano a garantire una residenza anagrafica ai detenuti che ne faranno richiesta e la gestione delle pratiche è affidata congiuntamente al personale di Regina Coeli e a quello del Garante. Per i detenuti condannati in via definitiva reclusi da più di 12 mesi o con un residuo pena superiore a 2 anni, sarà la direzione del carcere a richiedere la fissazione della residenza a Regina Coeli.” “