Una mostra per ricostruire tutto il percorso storico-artistico dell’icona dell’Addolorata. È "Immagine del Vespro", la mostra di arte sacra che domani sarà presentata al santuario dell’Addolorata di Castelpetroso (Is). L’evento, inserito nell’ambito degli eventi culturali e iniziative che precedono l’elevazione a titolo di basilica del santuario, è organizzato da don Massimo Muccillo, vicario episcopale per il santuario, coordinata dall’artista Giovanni Antonioli, e curata dallo storico dell’arte Tommaso Evangelista, e prende il titolo dalle cosiddette Vesperbild, le piccole sculture in legno, nate in area tedesca nel 1300, che rappresentano la Pietà e il cui nome si riferisce all’uso, all’ora dei Vespri del Venerdì Santo, di meditare sulle cinque piaghe di Cristo morto che giace sulle ginocchia della Madre. La mostra vuole affrontare proprio il problema legato all’origine della prima immagine presentando tutte le opere presenti in santuario che possono ricostruire il percorso dell’icona. Parimenti si è voluto dare all’evento un taglio storico allestendo, per la prima volta, un percorso documentario sull’arte nel santuario. Con il Patrocinio della Regione Molise e dell’arcidiocesi di CampobassoBojano, l’inaugurazione della mostra, gratuita e aperta fino al 26 ottobre, sarà presieduta dallo storico dell’arte Rodolfo Papa.” “