Marco Testi

2017 03 Novembre

Cultura

Clemente Rebora: il poeta, Dio, il silenzio

Siamo nel 1928. Clemente Rebora, autore-chiave della poesia italiana del Novecento, di cui ricorrono i sessant’anni della scomparsa, sta tenendo una conferenza sui martiri cristiani al Lyceum di Milano. Nel momento in cui parla di alcuni che, rifiutando la clemenza del proconsole romano, fanno la loro professione di fede, andando incontro alla morte, secondo la […]

di Marco Testi

2017 01 Novembre

Comunità Papa Giovanni XXIII

Casa famiglia Apg23 nel vescovado di Cesena. La testimonianza dei coniugi Ezio e Simona Nobili

Sapersi affidare alla provvidenza: è questo il messaggio che portano Ezio e Simona al loro arrivo a Cesena. 44 anni lei, 45 lui, sposati dal 2000 e oggi genitori di 4 figli, i coniugi Nobili-Sarti, su invito del vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Regattieri, rivolto alla Comunità Papa Giovanni XXIII, si sono trasferiti nei locali […]

di Elisa Romagnoli (*)

2017 31 Ottobre

Ottobre missionario

Messico: dopo il terremoto i sacerdoti sono in prima linea e vicini al dolore di tutti

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Umberto Mauro Marsich (*)

2017 30 Ottobre

Ottobre missionario

Asia. Padre Pierantoni (Dehoniani): “Il Vangelo sembra interessare quasi solo i più poveri e marginali”

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Beppe Pierantoni

2017 28 Ottobre

Ottobre missionario

Thailandia. Padre Bolgan (Pime): “Mi guardo indietro e mi accorgo che Gesù non ha mai smesso di chiamarmi”

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Padre Massimo Bolgan (*)

2017 27 Ottobre

Ottobre missionario

Colombia: dove la presenza della Chiesa è basilare per costruire la pace

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Francesco Zanotti (*)

2017 26 Ottobre

Ottobre missionario

Brasile. Padre Luigi Bruno, missionario della diocesi di Fossano: “Situazione drammatica. La missione della Chiesa? Ripartire”

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Luigi Bruno (*)

2017 25 Ottobre

Ottobre missionario

Sierra Leone. P. Paganelli (Saveriani): i missionari non sono funzionari delle Ong

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Natale Paganelli (*)

2017 24 Ottobre

Ottobre missionario

Una famiglia in Cina. Mamma, papà e il piccolo Giona missionari con il Pime

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Tommaso Bisagno (*)

2017 21 Ottobre

Ottobre missionario

Venezuela: dove è necessario difendere la libertà di espressione e i diritti umani

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Francesco Zanotti (*)