Maria Elena Pattaro (*)

2017 18 Ottobre

Tratta

Blessing, 31 anni, schiava con l’inganno: “La fede mi ha dato il coraggio di salvarmi”

Ingannata, resa schiava, costretta a vendere il proprio corpo: quella di Blessing Okoedion, ragazza nigeriana di 31 anni, è una storia di dolore, ma anche di speranza perché ha trovato la forza di uscire dall’inferno della prostituzione, una trappola in cui ogni anno finiscono migliaia di sue connazionali. Soltanto nel 2015 sono state oltre 5 […]

di Maria Elena Pattaro (*)

2017 18 Ottobre

Ottobre missionario

Sierra Leone: dove una Chiesa di minoranza cammina con la gente vivendo la carità

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Federica Florian (*)

2017 17 Ottobre

Tratta

Prostituzione, così le mafie fanno affari per 150 milioni di euro l’anno

Maria Grazia Giammarinaro è un magistrato siciliano. Conosce bene le mafie, avendole contrastate in diverse procure italiane, ma da qualche anno ha assunto un ruolo differente: è la Special Rapporteur (relatrice speciale) delle Nazioni Unite sulla tratta di persone. Nel suo duro lavoro si è addentrata – come ovvio – nel fenomeno della prostituzione, in […]

di Federico Minniti (*)

2017 14 Ottobre

Disabilità e abbandono

Il suicidio assistito di Loris Bertocco interroga… Al dolore si risponde con l’amore

Dolore sincero e infinita tristezza per la notizia di un ennesimo suicidio assistito, ma questa volta non basta! Si tratta di Loris Bertocco, 59 anni, morto qualche giorno fa in una clinica di Zurigo. Prima di togliersi la vita, ha voluto narrare la propria vicenda attraverso la pubblicazione di un memoriale diffuso dai media. A […]

di Maurizio Calipari

2017 13 Ottobre

Ottobre missionario

Mozambico, dove anche nella povertà i bambini sono un’esplosione di vita

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Davide Vivian, Maurizio Bolzon, Giuseppe Mazzocco (*)

2017 10 Ottobre

Ottobre missionario

Romania: dove i ragazzi usciti dalla droga aiutano disabili e senza fissa dimora

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato ai missionari. Uomini e donne che, seguendo vari carismi, hanno “lasciato tutto” per andare nelle periferie del mondo ad aiutare i più poveri, i più soli, i più fragili. In queste settimane il Sir racconterà la loro vita quotidiana fatta di difficoltà, gioie, esperienze, spiritualità, attraverso le voci dei protagonisti raccolte dai settimanali diocesani […]

di Federico Pedrana (*)

2017 07 Ottobre

Ambiente

La Chiesa in Brasile difende l’Amazzonia. Con la Laudato Si’

La grande e imprevista mobilitazione della società civile, in Brasile e all’estero, ha ottenuto un primo risultato: è stato (provvisoriamente) ritirato il decreto presidenziale che cancellava in un colpo solo la Riserva nazionale del Cobre e territori associati (Renca), un’area grande quanto la Danimarca e più vasta della Svizzera, nel nord del Brasile, negli stati […]

di Bruno Desidera

2017 05 Ottobre

Cultura

Ishiguro Nobel per la letteratura. Un autore che non cede alle lusinghe modaiole

Di sicuro è un premio alla globalizzazione intelligente il Nobel per la letteratura 2017: il vincitore, Kazuo Ishiguro, che non era tra i favoriti, è infatti nato a Nagasaki nel 1954 e si è trasferito con la famiglia in Inghilterra quando aveva sei anni. Il suo luogo natale non è meno importante per capire cosa […]

di Marco Testi

2017 04 Ottobre

Giornata di preghiera

Nella diocesi di Locri-Gerace si prega per la conversione dei mafiosi. Mons. Oliva: “La Chiesa è chiamata a denunciare il male, dare speranza e indicare la via della carità”

Si terrà sabato prossimo, 7 ottobre, a Placanica, la Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi della diocesi di Locri-Gerace. Teatro dell’evento il Santuario della Madonna dello Scoglio, una delle mete di spiritualità calabrese. Abbiamo intervistato il vescovo, monsignor Francesco Oliva, per presentare l’evento e compiere un focus dell’impegno della Chiesa. Quella di Placanica […]

di Fabio Mandato

2017 03 Ottobre

Performance artistica

Tunisia: sette tombe di vetro per i migranti morti nel Mediterraneo

Sette tombe di vetro galleggiano nel mare di Tunisia, sull’altra sponda del Mediterraneo. L’artista Sadika Keskes le ha chiamate “Tombeaux de la Dignité” (tombe della dignità), un segno visibile tra le onde del Mare Nostrum “per ricordare tutte quelle persone che nel Mediterraneo hanno perso la vita e rimarranno per sempre senza nome, senza ricordo. […]

di Michele Luppi