Anna T. Kowalewska

2016 09 Dicembre

Diocesan initiatives

Poland, the heartfelt signs of the Jubilee. “Works of mercy” nationwide

The shelter home Campus Misericoridiae, in Brzegi, Poland, set up by Caritas Poland and blessed by Pope Francis on the occasion of the WYD2016, has opened its doors to the needy. On December 1st, The Archbishop of Krakow Cardinal Stanislaw Dziwisz, in his opening speech on the occasion of the inauguration of the structure, mentioning […]

di Anna T. Kowalewska

2016 03 Dicembre

Ricerca statunitense

Gli autistici? Turing insegna, possono essere una risorsa vitale nel campo della sicurezza informatica

L’autismo potrebbe rappresentare un’opportunità inedita per la costruzione della società del futuro. Ne sono convinti i ricercatori e gli esperti che in tutto il mondo stanno chiedendo a gran voce di riconsiderare in modo innovativo questa forma di disagio. L’autismo è una malattia in gran parte ancora da esplorare e, soprattutto, da capire. Non esistono, […]

di Rino Farda

2016 02 Dicembre

Alfabetizzazione

Arriva da Bolzano “insegnare a chi non sa”, l’opera di misericordia fattasi sussidio per gli immigrati

“Insegnare a chi non sa”. Parte da quest’opera di misericordia il progetto di Paola Vismara, vicedirettrice dell’ufficio missionario della diocesi di Bolzano-Bressanone, che si concretizza nella pubblicazione di due sussidi studiati e pensati per insegnare a leggere, scrivere e contare ai tanti giovani e giovanissimi richiedenti asilo che giungono in Alto Adige e che “non […]

di Irene Argentiero (*)

2016 02 Dicembre

Razionamenti e proteste

In Bolivia è emergenza siccità. E le cause non sono tutte naturali

Mezza Bolivia è senz’acqua. Il paese vive in queste settimane una siccità senza precedenti, che ha colpito non solo le tradizionali zone aride, ma anche alcune delle maggiori città. Il presidente Evo Morales ha proclamato la scorsa settimana lo Stato di emergenza, in molte città, tra cui La Paz, l’acqua è razionata da settimane. Ma […]

di Bruno Desidera

2016 26 Novembre

Elezioni Usa

Trump ha vinto anche grazie a Facebook e Twitter. Prima frenata per la tv

L’America sotto shock che ha scoperto di avere un presidente diverso da quello che raccontavano in tv, è lo stesso Paese che ha inventato e brevettato il sistema di comunicazione che ha permesso a Trump di sbaragliare la Clinton. Mark Zuckerberg, da sempre un grande e convinto sostenitore dei Democratici, in questi giorni si sta […]

di Rino Farda

2016 23 Novembre

Notizie false

Il mondo nuovo (e falso) della post-verità, dove la menzogna si propaga come un virus

L’Oxford Dictionary, autorità indiscussa per la lingua inglese e la sua evoluzione, l’ha scelta come parola dell’anno: post-truth, letteralmente post-verità. Una decisione forse anche un po’ provocatoria, collegata com’è ai due grandi eventi politici mondiali degli ultimi mesi: l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue e l’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti. In […]

di Stefano De Martis

2016 12 Novembre

Solidarietà

Le Fondazioni di origine bancaria: un immenso bene comune seminato nei territori

Il Festival internazionale della letteratura di viaggio in Sardegna; il “Gruppo appartamento”, centro diurno socio-riabilitativo per adulti diversamente abili con annessa una Fattoria didattica a Minerbio (Bo); i fondi “salvasfratti” per i cittadini di La Spezia e di Torino; il sostegno all’accesso alle mense scolastiche dei bimbi più disagiati di Alessandria; il reinserimento lavorativo di […]

di Paola Scarsi

2016 09 Novembre

US Election

Trump, a veritable outsider at the White House. He won despite everything and everyone

Against everything and against everyone Donald Trump has become the President of the United States. This is the gist of the US elections. The long election campaign based on mutual deligitimization, personal attacks and low blows, led the unexpected candidate to victory. Trump won despite the opinion of a large majority of US and international […]

di Stefano Costalli

2016 08 Novembre

Una ricerca etnografica

Il welfare delle organizzazioni criminali, uno studio fa luce sui “benefit” degli affiliati di camorra

Le organizzazioni criminali come erogatrici di sicurezza sociale è il tema che Alessandro Colletti affronta nel suo libro “Il welfare e il suo doppio. Percorsi etnografici nelle camorre del Casertano” (editrice “Ledizioni”). Il volume è un’elaborazione della sua tesi di Dottorato in servizio sociale nella quale ha affrontato il soggetto “organizzazione mafiosa o camorristica” secondo […]

di Paola Scarsi

2016 29 Ottobre

Rapporto sulla povertà 2016

L’impegno congiunto delle Chiese olandesi per aiutare i poveri. Sempre più numerosi

È stato presentato a Utrecht il 28 ottobre il rapporto “Povertà nei Paesi Bassi 2016”, curato dalla Knooppunt Kerken en Armoede, piattaforma di collegamento tra istituzioni di matrice cristiana che si occupano di povertà. Tratto distintivo di questo documento, giunto ormai alla sua settima edizione, è che si tratta di una “indagine inter-denominazionale” che fotografa […]

di Sarah Numico