Rino Farda

2016 29 Ottobre

Davanti allo schermo

Bambini e media digitali: i pediatri americani ci ripensano e alzano l’asticella

Sta suscitando molto scalpore negli Usa un corposo documento dell’American academy of pediatrics (Aap) che propone una rivisitazione totale dell’approccio all’educazione infantile nei confronti dei media. Per anni, specialisti, educatori e pediatri hanno sostenuto la necessità di limitare il tempo che i nostri figli passano davanti allo schermo. Una limitazione proposta in modo orizzontale e […]

di Rino Farda

2016 25 Ottobre

Su "The Lancet"

Luci e ombre nel Rapporto sulla salute mondiale, molte le nuove sfide della sanità

Luci ed ombre contraddistinguono l’ultimo rapporto (relativo al 2015) “Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors Study” (Gbd), a cura del Institute for Health Metrics and Evaluation di Seattle (Usa), pubblicato di recente sulla rivista The Lancet. Come è noto, il Gbd rappresenta attualmente il più ampio studio epidemiologico osservazionale a livello mondiale; esso […]

di Maurizio Calipari

2016 12 Ottobre

The Vote in Strasbourg

Europa said “No” to surrogate motherhood. The reaction of Catholics

The Council of Europe said no the “De Sutter Report” and to the attempt to legitimize surrogate motherhood. The vote came at the end of a disputed process that extended over two years marked by heated debates, six months of discussions within the EU Commission in Strasbourg and after four negative votes by the Social […]

di Emanuela Vinai

2016 12 Ottobre

Il voto a Strasburgo

L’Europa dice “no” alla maternità surrogata. Le reazioni dei cattolici

Il Consiglio d’Europa ha detto no al “Rapporto De Sutter” e al suo tentativo di sdoganare e rendere lecito l’utero in affitto. Il voto arriva dopo un percorso contestato, dipanatosi in due anni di accesi dibattiti, sette mesi di confronto in Commissione a Strasburgo e ben quattro precedenti voti negativi del Comitato per affari sociali, […]

di Emanuela Vinai

2016 08 Ottobre

Giovani e lavoro

Né bamboccioni né rassegnati, è la generazione dei nativi precari

Il mai esausto dibattito su giovani e lavoro aggiunge questa settimana due elementi significativi. Da un lato, colpiscono i risultati della ricerca “Avere vent’anni, pensare al futuro” condotta da Acli Roma, Cisl Roma Capitale e Rieti in collaborazione con l’Iref (Istituto di ricerche educative e formative), dall’altro spiccano le cifre in crescita del rapporto Migrantes […]

di Emanuela Vinai

2016 05 Ottobre

Analisi

Colombia: il “no” del referendum all’accordo con le Farc non ferma il processo di pace

Come nel gioco dell’oca, ma la posta in gioco è molto alta. All’ultimo giro di dadi prima di giungere al traguardo, tocca ripartire quasi da capo. La Colombia ha detto no all’accordo di pace tra Governo e Farc raggiunto all’Avana e solennemente firmato sei giorni prima a Cartagena. Mentre i Capi di Stato di tutto il […]

di Bruno Desidera

2016 30 Settembre

Giovani

Contro bulli e cyberbulli arriva “Vorrei essere Belen”, cortometraggio d’autore

Gabriele è giovane, ha i capelli lunghi e biondi. I lineamenti del viso sono gentili, il corpo è snello e affusolato. A prima vista, Gabriele sembra una ragazza, pure bella. Ė così che la pensano i suoi coetanei che lo deridono a scuola. Gabriele però non si sente fragile. Gli piace il ballo, la musica […]

di Elisabetta Gramolini

2016 16 Settembre

I topini di Nature

Produrre e ri-produrre non è mai generare

Riprodursi senza “procreare”. Ovviamente, “in vitro” (cioè in laboratorio). Sembra che ormai sia questo l’obiettivo da raggiungere a tutti i costi per gli scienziati che si occupano del settore. E fioriscono modalità e vie alternative, immaginate e sperimentate, con una fantasia che non ha limiti (se non quelli tecnici). L’ultima trovata – pubblicata qualche giorno […]

di Maurizio Calipari

2016 16 Settembre

Neuropsichiatria

Adolescenti e suicidio, un fenomeno sottovalutato su cui la prevenzione sarebbe possibile

Non ci sono solo adulti vulnerabili e disperati. Nel mondo il suicidio è la seconda causa di morte tra i ragazzi sotto i 20 anni. Solo nel nostro Paese su 4000 decessi legati a questo gesto estremo, il 12% di questi riguarda giovani e giovanissimi. L’ultimo caso di cronaca è avvenuto pochi giorni fa a […]

di Emanuela Vinai

2016 12 Settembre

Fifteen years ago

The “piecemeal Third World War” described by Pope Francis broke out on September 11, 2001

Fifteen years have already passed since the day framed in the memory of many Western citizens as an event that occurred last month. Those who in 2001 followed international politics will remember that at the time public debate focused almost entirely on economic globalization. The G8 in Genoa had taken place a few months before […]

di Stefano Costalli