Emanuela Vinai

Redattrice

2016 03 Settembre

Ricerca dell'Università Cattolica

Le Sale della Comunità: presidio sociale sul territorio e risorsa preziosa per le persone

Una storia resistente nel tempo, una disseminazione capillare, la capacità di animare periferie e realtà sociali diverse tra loro. Questi i risultati principali della ricerca “Il futuro della sala cinematografica. La sala della comunità come risorsa in un mondo che cambia” che viene presentata oggi nell’ambito della 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La […]

di Emanuela Vinai

2016 01 Settembre

Oltre la campagna di comunicazione

Il problema non è il Fertility day, ma la salvaguardia della fertilità

Ci sono campagne che funzionano perché fanno discutere e campagne che fanno discutere e basta. Quella varata dal ministero della Salute sul Fertility day tende a oscillare più verso un lato, ma le critiche dei soliti maître-à-penser che non hanno perso occasione di usare la contraerea ad alzo zero, possono avere un senso solo se […]

di Emanuela Vinai

2016 31 Agosto

Arte ferita

Nelle Marche il terremoto si è preso anche le chiese. Avviata la ricognizione dei danni

“Qual è il fine, qual è il voler sincero e l’intenzione vera della natura?”. Probabilmente oggi Giacomo Leopardi se lo domanderebbe di nuovo, mentre anche la Pinacoteca civica e diocesana di Visso, che ospita il Museo dei manoscritti del poeta, accusa i terribili colpi che il sisma del 24 agosto ha assestato al Centro Italia. […]

di Francesca Cipolloni

2016 25 Agosto

La distopia della realtà

La morte dei “figli degli uomini” è la scomparsa dell’umanità intera

Stanno morendo i bambini, tanti. Ogni giorno per fame, per malattia, per la miseria. Spesso nei naufragi della speranza, nei bombardamenti, nei terremoti. E sembra che il mondo se ne accorga solo in determinate circostanze. Il rilievo che viene dato ai piccoli scomparsi è molto alto. Da un lato gioca un fattore importante: il concetto […]

di Emanuela Vinai

2016 22 Agosto

Accoglienza senza confini

Dalla Siria a Roma: la nuova vita della famiglia di profughi comincia dalla parrocchia

“Mi hanno colpito qui e qui. Sono stato in coma 20 giorni”, spiega Qutaiba indicando la cicatrice sotto i capelli e l’occhio rimasto asimmetrico, come dopo una plastica malriuscita. Si tocca la testa, il viso e descrive le torture subite in Siria, prima dal governo che lo credeva una spia e poi dai miliziani di […]

di Emanuela Vinai

2016 19 Agosto

Foto simbolo

Il piccolo Omran come il piccolo Aylan. E la guerra continua

Il piccolo Omran come il piccolo Aylan. Il bimbo di Aleppo ricoperto di polvere e sangue è vivo, il bimbo sulla spiaggia turca di Bodrum è morto. È amaro il destino dei bambini siriani: che tu scappi o che tu resti, perdere la vita è questione di un attimo. Quasi un anno dopo (era il […]

di Emanuela Vinai

2016 04 Agosto

Verso Rio 2016

Arrivano le Olimpiadi e scorrono al ritmo dei battiti del cuore

Le prime Olimpiadi di cui ho davvero memoria vivida le ho guardate all’università. Erano quelle di Atlanta 1996. Nelle ore più calde di un agosto bollente, il pavimento di marmo fresco della casa al mare delle mie amiche offriva il punto di vista migliore davanti alle fatiche degli atleti olimpici. Non che non avessimo mai […]

di Emanuela Vinai

2016 02 Agosto

Apostolic journey

Pope Francis in Poland: intense images and words. His call to young people to change the world. The next WYD in Panama

The Pope made no concessions to the huge crowd of over a million and a half young people who waited all night at the Campus Misericordiae. He did not sweeten reality – which is sometimes tragic – in the three speeches from the window of the archbishopric, the same window of John Paul II: “People […]

di Emanuela Vinai

2016 02 Agosto

Stereotipi della logica

Giocattoli e genere: la battaglia degli adulti sulla pelle dei bambini

Non c’è pace per i bambini in tutto il mondo. Gli adulti si stanno spaccando la testa per convincere le femminucce a giocare con i camion e per indurre i maschietti a giocare con le bambole. Ne hanno parlato perfino alla Casa Bianca. Con la pensosa attenzione dei coniugi Obama, Lisa Dinella, professore associato di […]

di Rino Farda

2016 01 Agosto

Interreligious dialogue

Muslims in churches: praying together is life-changing

It’s certainly unusual to see Muslims seated on the benches of a Christian church. It’s all the more unexpected to know that they are there not as tourists, nor as architecture or Western art scholars. In fact, they gathered there to pray. For the same reason for which Christians gather in that same place every […]

di Cristiano Bettega (*)