Emanuela Vinai

Redattrice

2016 30 Luglio

Profezie in rete

La fine del mondo era ieri e non ce ne siamo accorti

Se state leggendo questo articolo è perché, in tutta evidenza, il mondo non è finito ieri, 29 luglio. Così come non è finito ogni volta in cui qualunque setta millenaristica o meno ha emanato proclami terrorizzanti per dire che era scoccata l’ultima ora dell’umanità intera. La data di ieri era stata indicata come l’ultima per […]

di Emanuela Vinai

2016 27 Luglio

2. Casa Italia

The WYD at the most tragic hour of its thirty-year story

It’s impossible to go to sleep without thinking about what happened in France. Here in Krakow it’s not easy to perceive all of the burden and atrocity of that act of violence. All around one sees nothing but festive youths. Then, the image of a parish priest murdered in front of his faithful while celebrating […]

di Michele Falabretti

2016 22 Luglio

Apostolic journey

WYD 2016: Pope Francis’ “stages of mercy” with sick children, nuns, students and old people

The meeting with the Pope greeting the faithful from the Papal Window of the Archbishop’s residence in Krakow’s Franciszkanska St. is unquestionably the most anticipated unplanned event of the upcoming visit of Pope Francis to Poland. “The dialogues from the Papal window”, initiated by chance by John Paul II, have been strongly requested also to […]

di Anna T. Kowalewska

2016 20 Luglio

Politics and Christian roots

Slovakia at the lead of the EU. “Spiritual presidency” to revive continental unity

The Slovakian presidency of the EU Council, in-office until the end of December, is linked to a set of initiatives and steps aimed at spreading knowledge on the Country situated in the heart of Europe, its beauties and its cultural heritage, among citizens of other European Countries, doing its utmost to contribute to the future […]

di Danka Jaceckowa da Bratislava

2016 13 Luglio

Il giorno dopo la strage

Le vite spezzate dei pugliesi reclamano giustizia e verità

Fulvio, vice questore a Bari a pochi giorni dalla pensione, Enrico il bancario, invece in pensione c’era andato da poco e stava per festeggiare il compleanno del nipotino. Poi Jolanda, che a settembre si sarebbe sposata, Antonio, che ad Andria era andato a recuperare un debito formativo. Sono solo alcuni di quei ventitré che a […]

di Andrea Dammacco

2016 11 Luglio

Altri muri

I piccoli tamburini di East Belfast, sfilano istruiti dai cattivi maestri

Il rullo dei tamburi si sente arrivare da lontano. Il ritmo è fermo, marziale, ben scandito. I cinque tamburini viaggiano in centro strada, fanno la loro marcia senza curarsi del traffico. Gli automobilisti, dal canto loro, rispettosamente rallentano e non si permettono di suonare il clacson, aspettano semplicemente le pause tra una rullata e l’altra […]

di Emanuela Vinai

2016 09 Luglio

Nuova presidenza associativa

Alberto Gambino alla guida di Scienza & Vita: “Partire dai dati di realtà e dalle periferie”

L’Associazione Scienza & Vita ha un nuovo presidente nazionale: è Alberto Maria Gambino, ordinario di Diritto privato e prorettore dell’Università Europea di Roma. Succede alla filosofa morale Paola Ricci Sindoni, e sarà in carica per il prossimo triennio associativo. Di fronte al Consiglio esecutivo, nel suo discorso di accettazione della nomina accolta “con gioia e […]

di Emanuela Vinai

2016 06 Luglio

Rapporto sul diritto alla famiglia nel mondo

Indice globale sulla famiglia: Italia al 39° posto. Volontè (Novae Terrae), “La situazione del nostro Paese è un dato oggettivo”

L’Italia è al trentanovesimo posto nella graduatoria dell’Indice globale indipendente sulla famiglia (Igif) elaborato nel primo “Rapporto sul diritto alla famiglia nel mondo” realizzato da Fondazione Novae Terrae e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di cui un estratto è disponibile sul sito www.novaeterrae.eu. Il progetto, che sarà presentato a breve, ha un […]

di Emanuela Vinai

2016 22 Giugno

Balkans at boiling point

Macedonia on the brink of an abyss. Paint-filled balloons against the government, the “Colour Revolution.”

Tens of thousands of people gathered in the square in the centre of Skopje on Monday evening. The movement is dubbed as “Colourful revolution”, “sciarena revoluzia” in Macedonian, as demonstrators used paint-filled balloons to target government buildings. For the past seventy days Macedonians have been taking to the streets, exasperated by the unprecedented political crisis […]

di Iva Mihailova

2016 20 Giugno

La scuola è finita

Estate ragazzi all’oratorio: dove la qualità della formazione incontra il bilancio familiare

Finite le scuole i genitori italiani si trovano alle prese con un problema la cui soluzione dipende dal combinato composto di troppe variabili per essere univoca: dove metto i bambini per due mesi? L’ipotesi nonni a pieno servizio risulta in difetto di praticabilità stante la carenza dei suddetti, vuoi per motivi geografici dato che il […]

di Emanuela Vinai