Sarah Numico da Strasburgo

2019 27 Marzo

Intervista

Brexit visto dalla Scozia. L’eurodeputato Smith: “la nostra indipendenza torna in agenda”

“A me e alla mia équipe hanno detto dall’agenzia di viaggio che non possono prenotare i nostri voli per la prossima sessione plenaria di aprile a Strasburgo perché non si sa se noi britannici saremo ancora in carica” come eurodeputati se il Regno Unito dovesse uscire dall’Ue. “L’insicurezza è reale, è qui. È una tortura […]

di Sarah Numico da Strasburgo

2019 27 Marzo

Testimonianza

Il dramma-Venezuela torna a Strasburgo. Gallo Garrido (Assemblea nazionale), non lasciateci soli

(da Strasburgo) Il Parlamento europeo torna a parlare di Venezuela: prevista domani, 28 marzo, in emiciclo la votazione di una risoluzione sulla crisi venezuelana, la seconda dopo quella del 31 gennaio in cui il Parlamento europeo aveva riconosciuto Juan Guaidò come presidente ad interim, sollecitando i Paesi Ue a fare altrettanto. Sempre domani, a Quito, […]

di Sarah Numico

2019 26 Marzo

Parlamento Ue

Copyright: nuove tutele per l’opera di scrittori, giornalisti, musicisti e creativi

(da Strasburgo) Giusto vent’anni fa vinceva l’Oscar per la colonna sonora de “La vita è bella”, di Benigni. Oggi Nicola Piovani, musicista di fama internazionale, fa tappa a Strasburgo per ribadire il sì alla riforma del diritto d’autore on line, che la plenaria del Parlamento europeo ha finalmente approvato martedì 26 marzo dopo tre anni […]

di Gianni Borsa

2019 26 Marzo

Intervista

L’Europa dei giovani. Jahier (Cese), “il presente è vostro”

(da Bruxelles) Il messaggio più diretto e risoluto è per i giovani: “Fatevi avanti, prendete la parola, non aspettate che altri vi cedano il passo”. Luca Jahier, torinese, classe 1962, è presidente del Comitato economico e sociale (Cese), organismo dell’Unione europea che raccoglie i rappresentanti delle parti sociali, del mondo del lavoro e dell’impresa, del […]

di Gianni Borsa

2019 25 Marzo

Intervista

Corpo europeo di solidarietà: un altro modo di essere giovani

Sono partiti come volontari in giro per l’Europa circa 15mila giovani italiani, ne sono arrivati in Italia altrettanti. In oltre 20 anni l’Unione europea ha dato all’Italia 36 milioni di euro per sostenere esperienze di volontariato europeo. Da quando è nato il Servizio volontario europeo (Sve), fino al neonato Corpo europeo di solidarietà (Ces, https://europa.eu/youth/solidarity_it), […]

di Sarah Numico

2019 22 Marzo

SUMMIT IN BRUSSELS

Brexit: extension until May 22. Now the ball is in Britain’s court

(from Brussels) The final document on Brexit arrived shortly before midnight. But the die had been cast in the late afternoon. The European Council gathered in Brussels on Thursday March 21 to discuss the final deadline and the details of the UK withdrawal  from the EU, has agreed to postpone exit date to May 22 […]

di Gianni Borsa

2019 22 Marzo

Summit a Bruxelles

Brexit: proroga fino al 22 maggio. E la palla torna nella metà campo inglese

(da Bruxelles) Il documento conclusivo sul Brexit arriva quasi a mezzanotte. Ma i giochi erano fatti dal tardo pomeriggio. Il Consiglio europeo, riunito a Bruxelles giovedì 21 marzo per decidere su tempi e modi del recesso del Regno Unito, ha stabilito che accorderà al massimo una proroga fino al 22 maggio (rispetto al 30 giugno […]

di Gianni Borsa

2019 20 Marzo

Social Network

Sì Europa, stop fake news: corre in rete la campagna di Alessandra e Jeroen

Alessandra e Jeroen – 35enne siciliana lei, 34enne olandese della provincia di Maastricht lui – non hanno difficoltà ad ammetterlo: “L’Unione europea ha facilitato enormemente la nostra relazione; senza la libertà di circolazione sarebbe stata estremamente difficile da sostenere, soprattutto nei primi quattro anni, in cui abbiamo vissuto il nostro rapporto a distanza”. È anche […]

di Michele Luppi

2019 19 Marzo

Verso il summit

Brexit, tempo (quasi) scaduto. E i Ventisette cominciano a scalpitare

(Bruxelles) “Prima di prendere una decisione su un possibile slittamento, bisogna chiedersi: prolungare la trattativa per fare cosa?”. È estremamente pratico Michel Barnier, capo negoziatore Ue per il Brexit, dinanzi a quanto sta avvenendo a Londra. Governo e Camera dei Comuni non riescono a venire a capo della situazione creatasi con il referendum del 23 […]

di Gianni Borsa

2019 19 Marzo

AHEAD OF THE SUMMIT  

Brexit: time has (almost) run out. EU27 growing restless

(Brussels) “We must now ask that question before taking a decision on any possible extension: extending the negotiation, for what reason?” Chief EU Brexit negotiator Michel Barnieri is extremely practical about the latest developments in London. The British Government and the House of Commons can’t see a way to resolve the situation created with the […]

di Gianni Borsa