Gianni Borsa

Redattore

2019 01 Marzo

Nuove proiezioni

Europarlamento: ecco come cambia l’emiciclo di Strasburgo. Sorprese in Polonia, Germania e Francia

Bene Piattaforma civica in Polonia, Verdi in Germania, Fidesz in Ungheria, En Marche in Francia, Lega in Italia e Socialisti in Spagna. Calano il PiS (partito di governo) a Varsavia e i Cinquestelle a Roma. Spiccano queste novità nelle seconde proiezioni dei risultati elettorali del 23-26 maggio rese note oggi al Parlamento europeo a Bruxelles. […]

di Gianni Borsa

2019 01 Marzo

Analisi politica

Antisemitismo: virus francese o crisi europea? Tornano i fantasmi del passato

Dal novembre scorso, dunque ormai da tre mesi, la Francia è turbata ogni settimana dalle manifestazioni dei cosiddetti gilets gialli. Tale movimento è nato come protesta fiscale contro l’aumento delle tasse. Però dall’inizio, il movimento ha subito infiltrazioni da militanti estremisti, di sinistra e soprattutto di destra. Con improbabili alleanze rosso-bruno, come all’inizio del nazismo. […]

di Jean-Dominique Durand (Francia)

2019 27 Febbraio

Country Report

Commissione Ue: “i conti non tornano”. Richiamo all’Italia su reddito di cittadinanza e Quota 100

Ancora una volta sotto esame. In compagnia di Grecia e Cipro che, come l’Italia, “presentano squilibri eccessivi”. È il verdetto emesso oggi dalla Commissione europea che ha pubblicato i Country Report nell’ambito della procedura del “Semestre europeo”. Lo scorso novembre l’esecutivo aveva avviato esami su 13 Stati membri “per accertare l’eventuale presenza di squilibri macroeconomici […]

di Gianni Borsa

2019 27 Febbraio

Intervista

Poquillon: il futuro comincia andando a votare. “Dal populismo risposte sbagliate a problemi reali”

“Se si osservano i dati, oggi l’Europa è più ricca, sicura e democratica di 50 anni fa, ma non è questa la percezione che abbiamo. Il populismo offre pessime risposte a domande reali”. È padre Olivier Poquillon, o.p., segretario generale della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), che in un’intervista al Sir tratteggia i contorni […]

di Sarah Numico

2019 26 Febbraio

Analisi politica

Caos a Londra: Brexit rinviato? All’orizzonte un secondo referendum

C’è panico a Westminster mentre l’orologio batte i minuti che mancano alla prossima sessione del parlamento, domani sera, mercoledì 27 febbraio. Alla maggioranza dei deputati verrà chiesto di dare il via a una serie di voti, il 12, 13 e 14 marzo, nei quali dovranno scegliere tra il “no deal”, l’uscita senza accordo dall’Unione europea, […]

di Silvia Guzzetti da Londra

2019 26 Febbraio

MANIFESTO

European elections. A ten-point proposal for the Family. A Pact for natality, employment, fiscal justice

Encouraging candidates for the European election to promote “family mainstreaming” in all sectoral policies is the declared goal of the “Vote for the Family” campaign launched by FAFCE, the Federation of Catholic Family Associations in Europe. In view of the elections of May 23-26 FAFCE – headquartered in Brussels, chaired by Antoine Renard, that brings […]

di Gianni Borsa

2019 25 Febbraio

Manifesto

Elezioni europee: un decalogo per la famiglia. Patto per la natalità, lavoro, giustizia fiscale

“Incoraggiare i candidati alle elezioni al Parlamento europeo a impegnarsi per promuovere politiche favorevoli alle famiglie (family mainstreaming)”: è l’obiettivo dichiarato della campagna “Vote for the Family” lanciato dalla Fafce, la Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea (Federation of Catholic Family Associations in Europe). In vista delle elezioni del 23-26 maggio […]

di Gianni Borsa

2019 22 Febbraio

Ambiente

Aria pulita e salute: Unione europea in campo. Prevenzione, regole e sanzioni

I siti delle Agenzie regionali per la prevenzione e la protezione dell’ambiente (Arpa) fin dalle prime settimane del 2019 hanno iniziato a trasmettere rilevazioni preoccupanti sulla qualità dell’aria delle nostre città. Complice l’andamento del clima: da Torino, Milano, Padova, fino a Frosinone, Caserta e Catania, passando per Bologna e Firenze, le cartine si riempiono di […]

di Sarah Numico

2019 21 Febbraio

INTERVIEW

Sassoli: Europe’s building site must be completed. A social pillar for the “European common home”

The EU “can be compared to an insurance policy for citizens and for European States. This is true especially today, in our globalized world faced with compelling challenges that no Country can address on its own.” David-Maria Sassoli, journalist, renowned Italian anchorman, has been the Director of TG1 (Italian state-owned TV channel Rai 1’s news […]

di Gianni Borsa

2019 21 Febbraio

Intervista

Sassoli: portare a termine il cantiere-Europa. Un pilastro sociale per la “casa comune”

L’Ue? “È come un’assicurazione per i cittadini e per gli Stati europei, specialmente adesso, in un mondo globalizzato, con sfide enormi di fronte alle quali ciascun Paese, da solo, non avrebbe voce in capitolo”. David-Maria Sassoli, giornalista, volto televisivo noto al pubblico italiano, è stato direttore del Tg1. Nel 2009, dieci anni fa, è stato […]

di Gianni Borsa