Gianni Borsa

Redattore

2019 07 Febbraio

INTERIM FORECASTS

European economic slowdown. Italy falls into recession. The data of the EU Commission

Europe’s economy slows down, “but the fundamentals remain sound.” Unemployment expands – which is obviously a positive sign- but  “amid global uncertainties” which could have a negative impact on national performance and on the internal markets. This is the situation in a multi-speed Europe. In fact, while East European Countries are growing more quickly, those […]

di Gianni Borsa

2019 07 Febbraio

Previsioni intermedie

Frena l’economia europea, Italia in coda. I dati della Commissione

L’economia europea rallenta anche se “i fondamentali sono sani”. L’occupazione cresce – e questo è ovviamente un buon segnale – ma si registrano “incertezze sullo scenario mondiale” che potrebbero incidere negativamente sulle performance nazionali e sul mercato interno. Tutto questo in un’Europa a più velocità: i Paesi dell’est corrono, l’Europa centrale (Germania e Francia) camminano, […]

di Gianni Borsa

2019 06 Febbraio

Europe for us

I dubbi di Tusk sul Brexit: l’inferno attende chi lo ha inventato? E il “no deal” ormai è dietro l’angolo

C’è l’inferno ad attendere chi ha promosso il Brexit “senza nemmeno avere la bozza di un piano di come portarlo a termine in sicurezza”? Il dubbio nasce dalle parole espresse oggi dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, al termine dell’incontro, svoltosi a Bruxelles, con il premier della Repubblica d’Irlanda, Leo Varadkar. Parole durissime, persino […]

di Gianni Borsa

2019 05 Febbraio

Campagna elettorale

Il premier Conte atteso a Strasburgo per parlare del “futuro dell’Europa”

Mancano poco più di cento giorni al voto per il rinnovo dell’Europarlamento (23-26 maggio) e nei 27 Paesi Ue si scaldano i motori per la campagna elettorale. Slogan roboanti, (pochi) programmi politici, i primi nomi degli “Spitzenkandidaten” (candidati dei partiti europei alla presidenza della Commissione), molte parole d’ordine populiste: questo all’apparenza il panorama attuale, mentre […]

di Gianni Borsa

2019 01 Febbraio

EUROPEFORUS

Towards the May elections. Duch (European Parliament): “Informing citizens for an informed vote”

The communication campaign launched by the European Parliament “is the answer to a task and an institutional duty: in fact it consists in making citizens aware of the importance of the May elections, of their democratic value, along with the political consequences they entail. Furthermore, the intent is to allow European citizens to learn about […]

di Gianni Borsa

2019 01 Febbraio

EuropeForUs

Verso le elezioni di maggio. Duch (Parlamento europeo): “Informare i cittadini per un voto consapevole”

La campagna di comunicazione avviata dal Parlamento europeo “risponde a un compito, a un dovere istituzionale: si tratta infatti di trasmettere ai cittadini l’importanza delle elezioni di maggio, il loro valore democratico, con le conseguenze politiche che ne derivano. Inoltre, vi è l’intento di far conoscere ciò che il Parlamento europeo, e l’Ue nel suo […]

di Gianni Borsa

2019 23 Gennaio

Analisi

Dietro al duello Roma-Parigi parte la campagna delle elezioni europee

Cosa ci può essere dietro le continue scaramucce politiche tra Italia e Francia? Per quale ragione alcuni esponenti del governo di Roma prendono di mira – in qualche caso non senza ragione – le più alte istituzioni di Parigi? E come mai tale livore si rivolge talvolta anche verso Berlino? Non mancano esempi di varia […]

di Gianni Borsa

2019 22 Gennaio

Balcani

Atene e Skopje ancora divise dal nome Macedonia. Il nazionalismo taglia la strada all’accordo

È forse giunta la puntata finale della serie ventennale che ha diviso Atene da Skopje sul nome della Macedonia? Una risposta positiva è già arrivata dal Parlamento macedone che il 12 gennaio ha adottato gli emendamenti costituzionali previsti dall’accordo di Prespa, firmato con la Grecia il giugno scorso. Skopje che finora era riconosciuta ufficialmente dalle […]

di Iva Mihailova (da Sofia)

2019 16 Gennaio

Intervista

Brexit, corsa contro il tempo. Roberts (politologo): “May deve tornare a Westminster con un piano B”

“La sconfitta del governo ieri sera è stata enorme, la più grande dall’avvio della democrazia parlamentare nel Regno Unito”. Non ha dubbi Simon Roberts, docente di politica pubblica all’Università di Nottingham, esperto di legislazione europea che collabora da anni con la Commissione europea. La mozione di sfiducia. Quali saranno gli scenari post sconfitta dell’accordo che […]

di Silvia Guzzetti da Londra

2019 16 Gennaio

Analisi

Londra nel caos, Regno Unito isolato. Cosa ne pensano i sovranisti pro-Brexit?

“Chi è causa del suo mal, pianga se stesso”, “a Londra c’è chi scherza col fuoco”, “non sanno più che pesci pigliare”. E, soprattutto, “la pazienza è finita”. La bocciatura dell’accordo definito tra Ue e governo britannico per il Brexit, respinto la sera del 15 gennaio a Westminster, viene accolta a Strasburgo da mormorii plurilingue […]

di Gianni Borsa da Strasburgo