Gianni Borsa

Redattore

2019 04 Gennaio

Consiglio dei ministri Ue

Romania al timone dell’Unione. Obiettivi ambiziosi e ostacoli politici

“Coesione, valore comune europeo”: è il motto scelto dal governo della Romania che dal 1° gennaio ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dei ministri dell’Ue. Un semestre delicatissimo, nel quale dovrà essere risolto in sede Ue il dossier per il recesso del Regno Unito, definito – o almeno abbozzato – il Quadro finanziario […]

di Gianni Borsa

2019 04 Gennaio

Siria

Damasco: la rivoluzione silenziosa delle donne in bicicletta

Maen Al-Hemmeh ha iniziato a usare la bicicletta nel 2013 per andare a lavorare tutti i giorni, in università, dove insegnava alla facoltà di economia: la guerra ha fatto salire alle stelle i prezzi della benzina, i check point in città congestionavano il traffico e la bici per Maen si è rivelato un mezzo efficace […]

di Sarah Numico

2019 03 Gennaio

Capitali Ue 2019

Matera e Plovdiv, la cultura europea passa da qui. Un anno all’insegna della creatività

Matera vista da Bruxelles. La Capitale europea della cultura 2019 (assieme alla cittadina bulgara Plovdiv) è sotto la lente d’ingrandimento continentale. Lo sguardo Ue è positivo e d’ammirazione per la bellezza paesaggistica e naturale del capoluogo lucano, ma anche per la capacità di mobilitare la realtà locale, producendo eventi e promuovendo relazioni che rispondono – […]

di Gianni Borsa

2018 28 Dicembre

Conferenza stampa di fine anno

Conte: ecco i risultati del governo giallo-verde. E conferma i tagli all’editoria

È il governo del cambiamento. Giuseppe Conte ne è convinto e lo ha ribadito nel corso della conferenza stampa di fine anno svoltasi oggi a Roma. Il premier, rispondendo alle domande dei giornalisti parlamentari, ha elencato una serie di provvedimenti attuati, o in fase di progettazione, che a suo avviso “rivolteranno il Paese come un […]

di Gianni Borsa

2018 27 Dicembre

Politica

Raddoppio dell’Ires? Una tassa sui più deboli. Il governo annuncia la retromarcia

La decisione di innalzare l’Ires (Imposta sul reddito delle società) dal 12 al 24% a carico delle realtà del Terzo settore obbliga oggi il governo a fare un, seppur tardivo, passo indietro. Qualcuno si dev’essere accorto, fra i palazzi della politica, che colpire chi opera il bene non sarebbe né giusto né opportuno. Da qui […]

di Gianni Borsa

2018 19 Dicembre

Il "verdetto"

Italia-Ue: evitata la procedura d’infrazione. “Ma la manovra non risponde ai problemi economici del Paese”

L’Italia evita la procedura di infrazione per deficit eccessivo: la conferma giunge da Bruxelles dove la Commissione rende noti gli esiti della riunione odierna. Al palazzo Berlaymont ancora una volta l’Italia è sotto la lente di ingrandimento, con gli occhi dei giornalisti di tutta Europa puntati sulla manovra nostrana. Sui numeri – noti da giorni, […]

di Gianni Borsa

2018 19 Dicembre

Bosnia-Erzegovina

I migranti visti dalla frontiera della Bosnia ed Erzegovina: “Abbiamo dimenticato che sono persone”. Il racconto per foto di Lejla Samardzic

La chiamano la “fotografa dei migranti”, ma in realtà Lejla Samardzic è un’insegnante di Bihac, la cittadina bosniaca alla frontiera croata dove sono concentrate migliaia di persone con la speranza di passare il confine e arrivare in Croazia. Da tempo le foto di Lejla, intitolate “Il tempo dei migranti”, contano migliaia di seguaci su Twitter […]

di Iva Mihailova (da Sofia)

2018 18 Dicembre

Nel Vecchio continente

Europa, piazze in ebollizione: i gilet gialli di Parigi non sono più soli

Non è un nuovo Sessantotto: ne mancano vivacità, colori gioiosi, note musicali e volti giovanili. Ma s’intravvede, in Europa, un nuovo fiume carsico, che appare e scompare, fatto di manifestazioni di protesta, di gilet gialli, di bandiere al vento, di scontri con la polizia. Il tutto, ovviamente, accompagnato – in questa fase di dittatura del […]

di Gianni Borsa

2018 18 Dicembre

In the Old Continent

Europe, escalating street riots: Paris’ Gilets Jaunes are no longer alone  

It’s not a resurgence of the 1968 student protests. The present ones lack their vivacity, joyful colours, music, and youth participation. Yet in Europe a new underground river made of street riots, gilets jaunes, flags held high, clashes with the police, is sporadically advancing. It obviously carries with it – in the present era of […]

di Gianni Borsa

2018 14 Dicembre

SUMMIT

European Council: softer tone on Brexit deal to extend a helping hand to Theresa May. But for EU27 the deal “is non-negotiable”

“The deal is non-negotiable.” The paragraphs of the European Council “Conclusions” dedicated to Brexit (the summit continues today with a different agenda), are extremely clear. For months, efforts have been placed to deliver Great Britain’s “orderly leave” from the European Union, and this deal – whether Westminster, Brexiteers or Tories like it or not – […]

di Gianni Borsa