Sarah Numico

2016 14 Giugno

Documento e dibattito

Costruire la pace, vocazione dell’Ue: i vescovi europei indicano tre pilastri. Il valore della giustizia

Orientativo e concreto allo stesso tempo: è il documento “Promuovere la pace nel mondo, vocazione dell’Europa”, che i vescovi della Comece hanno preparato per contribuire al processo di elaborazione della nuova strategia globale in materia di politica estera e di sicurezza, affidato dal Consiglio europeo all’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di […]

di Sarah Numico

2016 14 Giugno

Dopo la strage in Florida

Orlando: la condanna dei musulmani, che si sentono sotto assedio. Ma il problema restano le armi

Il Consiglio delle relazioni islamico-americane (Cair), sezione Florida, ha condannato in modo nettissimo la strage di domenica scorsa a Orlando in cui un uomo armato ha ucciso 49 persone in una discoteca frequentata prevalentemente da persone omosessuali. L’organizzazione ha anche invitato i musulmani a donare sangue agli oltre 50 feriti in bilico tra la vita […]

di Damiano Beltrami (dagli Stati Uniti)

2016 14 Giugno

Between Strasbourg and Brussels

73 empty seats at the European Parliament with a Brexit: the first effect of the referendum

Seventy three empty seats? The Brexit nightmare (Britain Exit), which has been keeping many EU leaders awake at night, takes the shape of a question: if in the referendum of June 23 British voters decided in the affirmative, that is, in favour of London’s separation from the rest of Europe, what would happen at the […]

di Gianni Borsa

2016 14 Giugno

Fra Strasburgo e Bruxelles

Con il Brexit 73 seggi vuoti all’Europarlamento. Sarebbe solo il primo effetto del referendum

Settantatré seggi vuoti? L’incubo-Brexit (Britain Exit), che da tempo toglie il sonno a molti responsabili Ue, prende ora la forma di un interrogativo: se al referendum del 23 giugno gli elettori del Regno Unito decidessero per il sì, ossia per il divorzio tra Londra e il resto d’Europa, cosa accadrebbe alla successiva sessione plenaria dell’Europarlamento, […]

di Gianni Borsa

2016 10 Giugno

Chiesa del Novecento

Turoldo, il poeta che bussa al “silenzio di Dio”. Anima inquieta con il carisma dell’amicizia

«Poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, uomo di fede, uomo di Dio, amico di tutti gli uomini»: la definizione di padre David Maria Turoldo è dell’arcivescovo di Milano, Carlo Maria Martini, celebrandone le esequie l’8 febbraio 1992. Nel centenario della nascita, Mariangela Maraviglia – storica, con alle spalle numerosi volumi sulla Chiesa italiana e alcuni suoi […]

di Gianni Borsa

2016 08 Giugno

Investments and work

Migration Compact, Blue Card: alternative pathways to prevent and resolve the refugee-crisis

“We should have many Zlatan” to show that integration is “possible” and that “it can deliver positive results for everyone.” The exemplary figure recalled is that of professional footballer Ibrahimović, who plays for the Sweden national team, wanted by all big clubs in Europe, born in Sweden to a Muslim Bosniak father and a Croatian […]

di Gianni Borsa

2016 08 Giugno

Investimenti e lavoro

Migration Compact, Carta blu: strade alternative per prevenire e arginare il problema-profughi

“Dovremmo avere tanti Zlatan”, per dimostrare che l’integrazione “è possibile” e “può portare risultati positivi per tutti”. La figura esemplare evocata è quella del centravanti svedese Ibrahimović, pluridecorato sul campo e strapagato da club di mezza Europa, di papà bosgnacco e mamma croata, fuggiti dalla ex Jugoslavia e riparatisi in Svezia, dove il futuro campione […]

di Gianni Borsa

2016 07 Giugno

Gmg oltreoceano

Chicago-Cracovia: giovani a stelle e strisce preparano la valigia. Amici che han voglia di incontrare Gesù

Anche negli Stati Uniti cresce l’attesa per la Giornata mondiale della gioventù in programma a Cracovia dal 26 al 31 luglio e si intensificano le attività di catechesi e preparazione all’evento: si mobilitano parrocchie, diocesi, associazioni e movimenti giovanili. Sono almeno 30mila i giovani americani che presto faranno le valigie per la Polonia. Tra le […]

di Damiano Beltrami dagli Stati Uniti

2016 06 Giugno

Intervista

Bentivogli (Fim Cisl): non si può fare a meno del sindacato. Ma per noi è tempo di cambiare

Ha l’abitudine di parlar chiaro, è preoccupato per il futuro delle giovani generazioni, crede nella necessità di una vera partecipazione democratica per il bene del Paese. E ritiene che il sindacato abbia ancora un ruolo centrale. Purché sappia rinnovarsi. Marco Bentivogli, 46 anni, originario di Conegliano, dal 2014 è segretario generale dei metalmeccanici della Fim […]

di Gianni Borsa

2016 04 Giugno

Verso Cracovia

Coro Shekinah: amicizia, musica e fede. Arriva da Milano la versione italiana dell’inno Gmg

“Beato è il cuore che perdona, misericordia riceverà da Dio in cielo”: il refrain dell’inno ufficiale della Gmg2016 si lascia canticchiare, è orecchiabile e coinvolgente. Sono già numerose le parrocchie che lo hanno inserito tra i canti della messa domenicale e i gruppi giovanili che lo intonano preparandosi alla trasferta di Cracovia, a fine luglio. […]

di Gianni Borsa