Giovanna Pasqualin Traversa

Redattrice

2018 20 Marzo

Rapporto Meter 2017

Pedofilia: oltre due milioni di foto e un milione di video. Aumentano le lobby che la sostengono

Non sembrano conoscere tregua le violenze e gli abusi sui bambini perpetrati in maniera subdola da chi, privo di scrupoli, sa guadagnarsene la fiducia tessendo poi una ragnatela intorno alla piccola vittima per isolarla e garantirsi l’esclusività del rapporto in un intreccio di attenzioni e richieste di mantenere nascosti, anche attraverso il ricatto, i “loro” […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 15 Marzo

Fine vita

Cure palliative. Italo Penco (Sicp): “A otto anni dalla legge sono urgenti informazione cittadini, formazione operatori, omogeneità di risorse e di reti sul territorio”

La legge n. 38 del 15 marzo 2010 tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore. Diritto tutelato e garantito, secondo l’art.1, “al fine di assicurare il rispetto della dignità e dell’autonomia della persona umana, il bisogno di salute, l’equità nell’accesso all’assistenza, la qualità delle cure e la […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 13 Marzo

Giovani e educazione

Università. Alberto De Toni (Crui): “Da ‘non luoghi’ a cantieri di umanità e di speranza”

Umanizzare l’università, lo studio e la ricerca facendo degli atenei luoghi di relazioni e cantieri di speranza perché è davvero strategico il ruolo del mondo accademico nella formazione delle giovani generazioni, per lo sviluppo del Paese e per il bene comune. Ma occorre una nuova “alleanza” tra università, Chiesa e società nel suo insieme, come […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 09 Marzo

Fine vita

Cure palliative. Curare sempre anche quando non è possibile guarire. Sette cose da sapere

“Pallium” è un termine latino che significa mantello, protezione. Non a caso l’aggettivo che ne deriva identifica un sistema di cure che come un mantello avvolgono e proteggono un malato e la sua famiglia. Sulle cure palliative – espressione di buona medicina che sa farsi carico della persona nel suo momento di maggiore fragilità, curando sempre pur nella […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 02 Marzo

After the Vatican Congress  

Palliative care. Mons. Pegoraro, “the Church considers it good, ethically correct and respectful”

According to the World Health Assembly (WHO decision-making body), more than 40 million people currently require palliative care every year. Figures are set to continue to grow as a result of the persistence of chronic and infectious diseases and ageing populations. The Pontifical Academy for Life (PAV) organized the Vatican International Conference “Palliative Care: Everywhere […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 02 Marzo

Dopo il Congresso in Vaticano

Cure palliative. Mons. Pegoraro, “per la Chiesa sono risposta buona, doverosa ed eticamente corretta”

Nel mondo, secondo la World Health Assembly (organo legislativo dell’Organizzazione mondiale della sanità), ogni anno oltre 40 milioni di persone avrebbero bisogno di cure palliative, ma il dato è destinato a crescere a causa dell’invecchiamento della popolazione e della persistenza di malattie croniche e infettive. Per fotografare lo stato globale dell’arte attraverso un confronto tra […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 26 Febbraio

Diplomazia sportiva

PyeongChang 2018. Mons. Sánchez de Toca: “Il mondo dello sport ha fatto la propria parte. Ora spetta ai politici”

Dopo 17 giorni di gare, è calato il sipario sui XXIII Giochi olimpici invernali di PyeongChang, in Corea del sud, definiti dei “nuovi orizzonti” da Thomas Bach, presidente del Comitato olimpico internazionale (Cio). Per la prima volta, una delegazione della Santa Sede, invitata formalmente dal Cio e guidata dal sottosegretario del Pontificio Consiglio della cultura […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 26 Febbraio

Sport diplomacy

PyeongChang 2018. Msgr. Sánchez de Toca: “The world of sport has played its part. Now it’s up to political leaders”

  After 17 days of competitions the curtain fell on the 23rd Winter Olympic Games in PyeongChang, South Korea, the “new horizons Games” for Thomas Bach, President of the International Olympic Committee (IOC). For the first time a Holy See delegation, formally invited by the IOC and led by the Under Secretary of the Pontifical Council for […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 22 Febbraio

Dopo le ultime aggressioni

Scuola. Suor Del Core (pedagogista): “Offrire sostegno alla genitorialità e accompagnamento educativo ai docenti”

È urgente una nuova alleanza educativa tra adulti e istituzioni, ma occorre anzitutto farsi carico della vulnerabilità di genitori, educatori, docenti. Ne è convinta suor Pina Del Core, preside della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium di Roma, alla quale abbiamo chiesto una chiave di lettura dei recenti e gravi episodi di violenza avvenuti in […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 19 Febbraio

Rapporto Osservasalute

Sanità. Italia a due velocità con troppe disuguaglianze fra territori e cittadini

Istituito nel 1978 con l’obiettivo di tutelare la salute come diritto fondamentale dell’individuo e della collettività e di superare gli squilibri territoriali nel Paese, il Servizio sanitario nazionale non è tuttavia riuscito ad assicurare una sostanziale equità tra i cittadini. “Troppe e troppo marcate sono le differenze regionali e sociali, sia per quanto riguarda l’aspettativa […]

di Giovanna Pasqualin Traversa