Patrizia Caiffa

Redattrice

2016 09 Giugno

Periferie

“Buonanotte” e si apre la diretta di “Radio Impegno”: a Roma la prima web radio contro degrado e criminalità

Una web radio notturna che nasce in una periferia romana, nel quartiere Corviale, luogo simbolo di edilizia scriteriata che crea disagio sociale e alimenta fenomeni di mafia e criminalità. Case popolari, un edificio-mostro degli anni ’70 lungo un chilometro e abitato da 1200 famiglie, che i romani chiamano il “Serpentone”. Si chiama “Radio Impegno” e […]

di Patrizia Caiffa

2016 02 Giugno

Migranti

Minori stranieri soli, in fuga dai centri si ritrovano in ospedale. Per alcuni è la salvezza

Arrivano in Italia soli, su un barcone, dopo aver attraversato deserti, aggressioni fisiche, soprusi, fame, costrizioni psicologiche. Sono bambini, adolescenti, molti provengono dall’Africa sub-sahariana, vengono inviati dalle famiglie che hanno riposto nei figli tutte le speranze di una vita migliore per loro e per i familiari rimasti in patria. Tanti sono partiti con i genitori, […]

di Patrizia Caiffa

2016 28 Maggio

Discernimento

Migranti: ci si chiede mai “perché” sono costretti a fuggire? Alcune cause

L’Europa può accogliere tanti migranti? Questa la domanda posta dal quotidiano francese “La Croix” a Papa Francesco in una intervista pubblicata il 17 maggio. La risposta del Papa è stata semplice ed efficace: “E’ una domanda giusta e ragionevole perché non si possono aprire le porte in modo irrazionale. Ma la questione di fondo da […]

di Patrizia Caiffa

2016 25 Maggio

Refugees

Idomeni, the clearing of the largest refugee camp in Europe is under way. The account of a worker of Caritas Hellas

The largest refugee camp in Europe, Idomeni, a tragic symbol of the closing of the “Balkan route”, in a few days will no longer exist. Yesterday, in the early morning, authorities began the evacuation of some 8 500 refugees, including a large number of families forced lo live in inhuman conditions, in makeshift tents, on […]

di Patrizia Caiffa

2016 25 Maggio

Profughi

Idomeni, in corso lo sgombero del più grande campo d’Europa. Un operatore di Caritas Hellas racconta

Il più grande campo profughi d’Europa, Idomeni, drammatico simbolo della chiusura della “rotta balcanica”, tra pochi giorni non esisterà più. E’ iniziato ieri all’alba lo sgombero dei circa 8.500 profughi, tra cui moltissime famiglie con 4.000 bambini, costretti a vivere i in condizioni disumane, in tende di fortuna, al confine tra Grecia e Macedonia (Fyrom), […]

di Patrizia Caiffa

2016 24 Maggio

World humanitarian summit

Card. Tagle (Caritas): “affrontare le cause dei conflitti, delle calamità e delle migrazioni”

Affrontare le cause dei conflitti, delle calamità naturali e dei fenomeni che provocano le emergenze, tra cui la fuga delle persone dai loro Paesi, anziché dover distribuire poi gli aiuti umanitari. Sono parole di buon senso quelle che arrivano da Istanbul, dove è in corso la due giorni del World humanitarian summit voluto per la […]

di Patrizia Caiffa

2016 24 Maggio

World humanitarian summit

Card. Tagle (Caritas): “Facing the root causes of conflicts, natural disasters and migration”

Addressing the root causes of armed conflicts, natural disasters and emergencies, ensuring that no one is forcibly displaced, replacing a humanitarian top-down approach. These words of common sense were spoken by Cardinal Luis Antonio Tagle, Archbishop of Manila, taking part as the President of aid agency Caritas Internationalis in a dedicated panel on confessional organizations […]

di Patrizia Caiffa

2016 18 Maggio

Voce dal Sudamerica

Venezuela a un passo dal baratro e al bivio: “Sottomissione assoluta o esplosione sociale?”

Il Venezuela è ad un passo dal baratro: la mancanza di cibo e medicine, gli altissimi livelli di violenza e criminalità, l’inflazione alle stelle (180% nel 2015 ma il Fondo monetario internazionale prevede 500% nel 2016 e 1600% nel 2017), la difficoltà a reperire prodotti se non al mercato nero e l’aumento dei saccheggi, la […]

di Patrizia Caiffa

2016 14 Maggio

Filippine, sorpresa e preoccupazione tra i cattolici per la vittoria del “giustiziere” Duterte

C’è sorpresa e attesa mista a preoccupazione tra gli operatori cattolici che lavorano accanto ai poveri nelle Filippine dopo gli esiti delle elezioni del 9 maggio: il nuovo presidente è ora Rodrigo Duterte, 71 anni, controverso personaggio noto per il pugno duro contro la criminalità e la corruzione e per gli slogan populisti da “uomo […]

di Patrizia Caiffa

2016 13 Maggio

Crisi migranti

Caritas italiana dice “no” agli hotspot. A Pozzallo è allarme accoglienza minori

No alla “scelta scellerata” degli hotspot voluti dall’Europa: “non rispettano i diritti dei migranti e le procedure” per la richiesta d’asilo o altre forme di protezione umanitaria. Questa è la posizione di Caritas italiana, che sta partecipando con i rappresentanti delle Caritas diocesane impegnate in tutta Italia nell’accoglienza al Festival Sabir a Pozzallo (Ragusa), organizzato […]

di Patrizia Caiffa