Patrizia Caiffa

Redattrice

2016 06 Maggio

Migrazioni

Turkson: visti regolari e sostegno all’imprenditoria in Africa

La possibilità di “visti regolari d’ingresso” anche per gli africani, magari con il controllo delle rispettive ambasciate, potrebbe essere una soluzione al problema delle migrazioni irregolari e al dramma delle morti nel Mediterraneo. Incoraggiando, allo stesso tempo, le piccole iniziative imprenditoriali nei Paesi africani. A creare cioè “un paradiso dove si trovano e non andare […]

di Patrizia Caiffa

2016 05 Maggio

Cibo, agricoltura e salute a rischio con l’accordo Ttip tra Europa e Usa. E i cattolici che dicono?

Polli alla candeggina, carni con ormoni dannosi per la salute, cibi contenenti Ogm, vini italiani contraffatti, cosmetici e creme solari prodotte con standard di sicurezza molto bassi. Abbattimento dei prezzi interni del latte, meno tutele sui prodotti Doc o Dop e danni ai piccoli agricoltori e ai consumatori in genere. Sono solo alcuni dei rischi […]

di Patrizia Caiffa

2016 04 Maggio

La storia

Da Caritas Algeria a Caritas Biella su un barcone nel Mediterraneo: l’incredibile vicenda di Roland

Un operatore sociale di Caritas Algeria è venuto in Italia facendo il viaggio su un barcone dalla Libia a Lampedusa. Ora è richiedente asilo, accolto in una struttura Sprar gestita da una cooperativa legata alla Caritas di Biella. Ed è anche presidente dell’associazione di migranti “Migr’action” (“migranti in azione”) nata due mesi fa per animare […]

di Patrizia Caiffa

2016 21 Aprile

Migrations

Mediterranean European task force coordinator: “Migration flows are bound to increase”

While in the Mediterranean people continue to die at sea others are endeavouring to save lives and bring to justice alleged human traffickers. Last year, 154 thousand people have landed in Italy, about 24 thousand since the beginning of 2016. Maritime forces in the European sea – 5 ships and 7 planes and helicopters provided […]

di Patrizia Caiffa

2016 20 Aprile

Migrazioni

Il comandante della task force europea nel Mediterraneo prevede: “I flussi aumenteranno”

Mentre nel Mediterraneo si continua a morire c’è chi in mare fa il possibile per salvare vite umane e consegnare alla giustizia i presunti trafficanti di esseri umani. Lo scorso anno sono sbarcate in Italia 154mila persone, circa 24mila dall’inizio del 2016 a oggi. Le forze in mare europee – 5 navi e 7 aerei ed elicotteri messe […]

di Patrizia Caiffa

2016 19 Aprile

38° convegno nazionale

Caritas diocesane: mons. Galantino, “accogliere i profughi è atto di restituzione”

“L’accoglienza ai profughi è solo un atto di restituzione per aver impoverito queste persone”. La visita di Papa Francesco a Lesbo e il dolore per l’ennesima tragedia nel Mediterraneo che ha causato probabilmente 400 morti hanno dato lo spunto a monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, per rispondere ad alcune polemiche e precisare meglio quale […]

di Patrizia Caiffa

2016 15 Aprile

Salute

Hiv/Aids: nel mondo 2 bambini su 3 non hanno accesso alle cure. La “roadmap” del mondo cattolico

Nel mondo 2 bambini su 3 che hanno contratto il virus Hiv non hanno accesso alle cure e rischiano di morire prima di aver compiuto i 2 anni di vita, nonostante la percentuale di chi riceve i farmaci sia salita dal 14 al 32% dal 2010 al 2014. In numeri assoluti si parla di 2 […]

di Patrizia Caiffa

2016 13 Aprile

Refugees

Caritas helps the most vulnerable in the island of Lesbos

A woman faced the journey alone looking after her seven children, to save them from the daily bombs in Syria. A family saw their two-month baby drown in the Aegean Sea during the crossing. The refugees welcomed in the “shelter”, the hotel rented by Caritas Hellas in the island of Lesbos to provide a safe […]

di Patrizia Caiffa

2016 13 Aprile

Nigeria

Due anni fa #bringbackourgirls, ma le ragazze rapite sono sparite nel nulla

Due anni fa, il 15 aprile 2014, 276 ragazze furono sequestrate dal gruppo estremista islamico Boko Haram dalla scuola di Chibok, nello Stato nord-orientale di Borno, in Nigeria. Solo una cinquantina riuscirono a fuggire. Il loro sequestro scatenò un’onda di commozione internazionale, con la campagna #bringbackourgirls, alla quale aderirono perfino Michelle Obama e la pakistana […]

di Patrizia Caiffa

2016 12 Aprile

Profughi

Nell’isola di Lesbo la Caritas assiste i più vulnerabili

Una donna ha affrontato il viaggio da sola occupandosi di sette figli, per metterli in salvo dalle bombe che cadono ogni giorno sulla Siria. Una famiglia ha visto uno dei cinque figli, un neonato di due mesi, affogare nel mare Egeo durante la traversata. Sono in maggioranza famiglie con bambini, donne incinte, persone con disabilità, […]

di Patrizia Caiffa