Patrizia Caiffa

Redattrice

2019 06 Giugno

Repressione

Sudan, l’appello dell’arcivescovo di Khartoum: “Il Paese ha bisogno di pace”

100 morti in pochi giorni a Khartoum, in Sudan, secondo fonti ospedaliere. Per il ministero della salute invece sono 46. Dal 3 giugno è questo il bilancio delle vittime della repressione compiuta dalle forze paramilitari sui manifestanti che portano avanti un sit-in pacifico davanti al quartier generale dell’esercito. I militari avevano prima appoggiato le rivendicazioni […]

di Patrizia Caiffa

2019 04 Giugno

Vittime del mare

Migranti. Belluccio (Asgi): “Esposto contro Ue a Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità è un fatto gigantesco”

Sarà presentato alla Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja un esposto che accusa l’Unione europea e gli Stati membri di “crimini contro l’umanità” per le politiche migratorie che hanno causato morti in mare e i respingimenti in Libia attraverso la pratica dell’esternalizzazione delle frontiere: si tratta di un documento di 250 pagine elaborato dall’esperto di diritto […]

di Patrizia Caiffa

2019 31 Maggio

CONFLICT

Central African Republic. Fr. Trinchero (Carmelite): “75% of the Country under the control of armed groups, constant reprisals”

“The war has changed since its outbreak six years ago. It is no longer a clash between two factions, the Seleka and the anti-Balaka. There are many small armed groups that carry out violent acts of retaliation and revenge. It’s never-ending. The peace agreements have not been effective and the government is unable to guarantee […]

di Patrizia Caiffa

2019 31 Maggio

Conflitto

Repubblica Centrafricana. P. Trinchero (carmelitano): “75% del Paese sotto il controllo di gruppi armati, rappresaglie continue”

“Da quando è iniziata, sei anni fa, la guerra è cambiata. Non è più uno scontro tra due fronti, la Seleka e gli anti-Balaka. Sono tanti piccoli gruppi armati che vanno avanti con rappresaglie e vendette. E’ uno stillicidio continuo. Gli accordi di pace non sono stati efficaci e lo Stato non è in grado […]

di Patrizia Caiffa

2019 29 Maggio

Agro-alimentare

No al caporalato e allo sfruttamento nella filiera del pomodoro. L’alleanza promossa da Funky Tomato

Produrre e vendere conserve di pomodoro etiche e solidali, senza lo sfruttamento dei lavoratori e di tutti gli altri attori della filiera agro-alimentare è possibile. Lo dimostra un progetto molto innovativo che propone un modello alternativo, economico e culturale: si tratta di “Funky Tomato”, una nuova alleanza tra aziende profit e organizzazioni no profit, che […]

di Patrizia Caiffa

2019 23 Maggio

Intercultura

A Roma l’asilo nido “Munting Tahanan” a rischio chiusura. L’appello delle educatrici: “40 bimbi e famiglie da aiutare”

Il bambolotto più desiderato dalle bimbe ha la pelle ambrata e viene dal Nicaragua. Ma nell’asilo nido ci sono bambole con gli occhi a mandorla, con la carnagione chiara, con i capelli ricci come gli africani o lisci come gli asiatici. Appena varchiamo la soglia del Centro interculturale per minori stranieri “Munting Tahanan”, che in […]

di Patrizia Caiffa

2019 15 Maggio

Campania

Sgombero forzato per 450 rom alla periferia di Giugliano, in condizioni inumane e senza alternative. La metà sono bambini

Da venerdì scorso 450 rom di cui la metà bambini, vagano senza meta tra le campagne di Giugliano, cittadina campana di 140.000 abitanti a due passi dalla famigerata Terra dei fuochi.  Intere famiglie di sei o sette persone, c’è anche una bimba di un mese e donne incinte, vivono in condizioni inumane. Dormono in vecchie […]

di Patrizia Caiffa

2019 14 Maggio

Intelligenza artificiale

Robot, cobot, domotica e “smart home”. Il futuro dell’assistenza agli anziani e il ruolo delle colf

C’è Romeo, il robot in grado di aprire le porte, salire le scale e afferrare gli oggetti su un tavolo. O Pepper, un piccolo umanoide alto un metro e venti che riconosce addirittura lo stato emotivo dell’anziano che assiste, serve a fargli compagnia. Poi il giapponese Robobear, pensato per il sollevamento del paziente che ha […]

di Patrizia Caiffa

2019 08 Maggio

Case popolari

Casal Bruciato: il vescovo Palmieri, “abbiamo invitato la famiglia rom dal Papa. Sono molto impauriti”

La famiglia rom al centro delle proteste violente di alcuni residenti e di militanti di Casa Pound a via Satta, nel quartiere di Casal Bruciato, alla periferia est di Roma, è stata invitata a partecipare domani all’incontro con Papa Francesco. Ad incontrare oggi la famiglia, padre e madre con 12 figli, insieme alla sindaca Virginia […]

di Patrizia Caiffa

2019 08 Maggio

Attentati di Pasqua

Sri Lanka: chiese e scuole ancora chiuse. Caritas e centinaia di preti, suore e volontari offrono supporto psico-sociale a famiglie

Le chiese e le scuole cattoliche sono ancora chiuse in Sri Lanka, dopo gli attentati di Pasqua, rivendicati dall’Isis ma attribuiti a gruppi estremisti interni al Paese, che hanno fatto 257 vittime e centinaia di feriti tra Colombo, Negombo e Batticaloa. E’ probabile che la settimana prossima si potranno di nuovo celebrare messe , ma […]

di Patrizia Caiffa