Francesco Soddu (*)

2017 14 Giugno

Riflessione

Messaggio per la Giornata mondiale dei poveri: un appello a cambiare la storia

Papa Francesco nel Messaggio di presentazione della prima Giornata mondiale dei poveri – da lui istituita al termine del Giubileo della Misericordia e che si celebrerà quest’anno il 19 novembre 2017 –ha proposto il tema “Non amiamo a parole ma con i fatti”, riprendendo, in filigrana, tutto il suo apostolato. In primo luogo il titolo, […]

di Francesco Soddu (*)

2017 13 Giugno

Lotta alla povertà

Rei: una misura per avviare un processo. Punti forti e questioni da risolvere

  Il motore è avviato. L’Italia tra poco avrà una misura per il contrasto sulla povertà. Eravamo rimasti gli unici in Europa a non avere una misura di sostegno al reddito per i cittadini in stato di deprivazione. A partire dal 2018, invece, ci sarà il Rei (Reddito di inclusione), che prevede un sostegno per i […]

di Andrea Casavecchia

2017 12 Giugno

Riflessione

Papa Francesco e Mattarella: cucire insieme le ferite sociali

L’incontro tra Papa Francesco e il Presidente della Repubblica di sabato scorso è destinato ad andare oltre le parole del cerimoniale. In una società in crisi di leader e di padri, ci insegnano che è ancora possibile esserlo. Non con le parole, ma con la forza che si dà alle parole quando a parlare è […]

di Francesco Occhetta

2017 10 Giugno

Società

Festival dello sviluppo sostenibile. Giovannini (ASviS): “Non si tratta soltanto di una questione ambientale, ma anche economica e sociale”

Si è appena conclusa la mobilitazione straordinaria per il Festival dello sviluppo sostenibile e l’ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), che lo ha organizzato, già guarda alle prossime scadenze e agli impegni futuri. Del Festival e delle prospettive che si aprono ora abbiamo parlato con il portavoce dell’Alleanza, Enrico Giovannini, ordinario di statistica economica […]

di Stefano De Martis

2017 10 Giugno

Astronomia

Scienza e fede. Consolmagno (Specola Vaticana): “La creazione continua, anche in questo momento”

“La creazione non è un avvenimento che si limita a 13 miliardi di anni fa, ma continua, anche oggi, anche in futuro. Se si pensa che Dio sia una forza come la gravità o l’elettromagnetismo, allora questo tipo di Dio è un dio come Zeus che scaglia i fulmini sulla terra. Questo non è il […]

di Irene Argentiero

2017 07 Giugno

INTERVIEW

Trump, Venezuela, migrations and politics. Fr Arturo Sosa (Jesuits): “Populisms are a ploy. The governments should listen to the people.”

“The future of Europe largely depends on manpower from other Countries. This entails planning a common strategy. Migrants are a source of richness; men and women fleeing famine and armed conflicts want to work.” Fr Arturo Sosa Abascal is the General Superior of the Society of Jesus. Born in Caracas, Venezuela, on November 12 1948, Father Sosa […]

di Riccardo Benotti

2017 07 Giugno

Riflessione

Relazione Garante della Privacy. I media siamo (diventati) noi

Chissà se un giorno il web potrà essere raccontato come un luogo di relazioni feconde, di regole rispettate, di valori esaltati, di costruzione di bene. A oggi questo non è ancora possibile. È, infatti, tanto eloquente quanto implacabile la relazione del Garante della Privacy Antonello Soro esposta ieri, 6 giugno, a Montecitorio. Soro ha sintetizzato […]

di Massimiliano Padula

2017 07 Giugno

Politica

Trump, Venezuela, migrazioni e terrorismo. P. Arturo Sosa (gesuiti): “Il populismo è una trappola, l’Europa ha bisogno dei migranti”

“Il futuro dell’Europa dipende molto dalla manodopera che arriva da altri Paesi. Per questo occorre pianificare una strategia comune. I migranti sono una fonte di ricchezza: a scappare da guerre e carestie sono uomini e donne che hanno il desiderio di lavorare”. Padre Arturo Sosa Abascal è il preposito generale della Compagnia di Gesù. Nato […]

di Riccardo Benotti

2017 06 Giugno

Politica

Legge elettorale, accordo alla Camera. I punti principali del nuovo sistema di voto

I sistemi elettorali sono una materia tanto ostica e complessa quanto importante e delicata per una democrazia. Abbiamo provato a sintetizzare in cinque domande e risposte i principali elementi delle leggi in discussione alla Camera, fotografando la situazione nella fase del passaggio dalla commissione affari costituzionali all’Aula. Il sistema elettorale in discussione alla Camera è […]

di Stefano De Martis

2017 30 Maggio

Visita pastorale

Papa a Genova: missione compiuta

Sabato 27 maggio a Genova una moltitudine di fedeli ha accolto in un grande abbraccio Papa Francesco; un giorno che resterà memorabile nella storia della Chiesa e della Città. Mai si è vista una partecipazione così grande alla Santa Messa: oltre ai settantamila fedeli iscritti alla celebrazione, un’altra grande folla è accorsa nelle vicinanze dell’area […]

di Silvio Grilli