Stefano De Martis

2017 29 Maggio

Elezioni amministrative

Politica in Italia e in Europa. Pombeni: “Quando cadono le ideologie, rimane soltanto la fiducia in una persona”

Paolo Pombeni è professore emerito, dopo essere stato ordinario di Storia dei sistemi politici europei e di Storia dell’ordine internazionale presso la Scuola di scienze politiche dell’Università di Bologna. Fa parte della direzione della rivista “Ricerche di Storia politica”, che ha fondato, e dell’editorial board del “Journal of Political Ideologies”. Ha diretto l’edizione critica degli […]

di Stefano De Martis

2017 27 Maggio

Lavoro

Voucher: come cambiano i buoni lavoro. Le novità dell’emendamento in discussione

Intorno agli strumenti per sostituire i voucher infuria una vera e propria battaglia politica dentro e fuori il Parlamento, con possibili ricadute anche sulla maggioranza di governo. Come si ricorderà i “buoni-lavoro” erano stati oggetto di un referendum abrogativo promosso dalla Cgil, referendum che non si è tenuto perché il governo ha abrogato di sua […]

di Stefano De Martis

2017 25 Maggio

Riflessione

Rapporto annuale dell’Istat: quando l’economia stenta, le diseguaglianze crescono

Partiamo da un punto chiaro, anzi chiarissimo, da quel punto che, per quanto collocato alla coda del Rapporto annuale 2016, meriterebbe di starne in cima: “Alla fine del lungo periodo di crisi”, dice dunque l’Istat, “la diseguaglianza è aumentata nella maggior parte dei paesi europei. Le difficili condizioni dell’economia hanno influito in particolare sui livelli […]

di Roberto Volpi

2017 23 Maggio

Assemblea Cei

Papa Francesco ai vescovi italiani: una meditazione con respiro e passo sinodale

Papa Francesco non ha letto la “meditazione” che aveva preparato per introdurre i lavori della 70a Assemblea generale della Cei. Ha detto che l’aveva scritta come un servizio per aiutare la Conferenza “ad andare avanti e così dare più frutti” e l’ha consegnata perché ciascun vescovo la ricevesse e la meditasse al termine dell’incontro. Dopo […]

di Diego Fares

2017 22 Maggio

Memoria

Pietro Grasso ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: “Non eroi, ma cittadini modello. Ciascuno di noi può esserlo”

25 anni da quel terribile 1992: sembra ieri, è una vita fa. Nulla potrà mai farmi dimenticare il misto di rabbia, disperazione e dolore che provai quel maledetto 23 maggio, quando seppi che cinquecento chili di esplosivo avevano trasformato lo svincolo di Capaci in uno scenario di guerra; nulla potrà mai cancellare il ricordo di […]

di Pietro Grasso (*)

2017 18 Maggio

Pace

Colombia: una squadra di calcio in cui giocano ex guerriglieri Farc e vittime del conflitto

“Il calcio è un linguaggio universale, in grado di unire. Può essere anche un motore in grado di trasformare la società”. Ne è convinto l’avvocato colombiano Félix Mora Ortiz, presidente della Fondazione “Fútbol y Paz Construyendo País”, che sta per coronare il suo sogno, reso possibile dalla fine della guerra tra Governo colombiano e Farc: […]

di Bruno Desidera

2017 17 Maggio

Legge

Ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi: rinnovata cultura della solidarietà umana

Ci sono voluti ben due anni, ma alla fine anche l’Italia ha scelto di ratificare formalmente la Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi. Qualche giorno fa (l’11 maggio), infatti, la Camera dei Deputati ha approvato il ddl “Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi umani, fatta […]

di Maurizio Calipari

2017 16 Maggio

Lavoro

Il Jobs Act degli autonomi: cosa prevede la legge

Il Jobs Act degli autonomi. Così è stata ribattezzata la legge sul lavoro autonomo e agile approvata in via definitiva dal Parlamento, a 15 mesi dal varo del relativo disegno di legge da parte del governo. Era il tassello che mancava al riordino della disciplina del lavoro e interessa circa due milioni e mezzo di […]

di Stefano De Martis

2017 15 Maggio

TESTIMONY

The secrets and the life of an exorcist. Fr. Carlin: “We are not super- priests, but we have the weapons to fight the devil”           

“After the bishop gave me the special permit, for three nights in a row I woke up all of a sudden and with my eyes wide open at 3 am. The enemy had appeared before me. I prayed the rosary and it was all over.” Fr Paolo Carlin recalls with a smile the day when the bishop […]

di Riccardo Benotti

2017 15 Maggio

Testimonianza

Segreti e vita da esorcista. P. Carlin: “Non siamo super sacerdoti, ma abbiamo le armi per combattere il diavolo”

“Quando il vescovo mi ha dato la licenza, per tre notti consecutive sono stato svegliato di soprassalto e con gli occhi sbarrati alle 3 in punto. Il nemico si era presentato. Ho pregato il rosario, e tutto è cessato”. Fra Paolo Carlin ricorda con un sorriso il giorno in cui il vescovo di Ravenna gli […]

di Riccardo Benotti