Sarah Numico

2019 10 Luglio

Dati

Previsioni economiche della Commissione Ue: la Germania si ferma, l’Italia è l’ultima

“L’economia europea continua a resistere a un ambiente esterno meno favorevole. Tutti i Paesi europei mantengono un andamento positivo”: questa l’immagine d’insieme che il commissario per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici ha descritto aprendo la presentazione oggi a Bruxelles delle “previsioni economiche estive”, quelle “intermedie”, e quindi “più leggere”, che riguardano solo la […]

di Sarah Numico

2019 09 Luglio

Economia

Schivata la procedura d’infrazione il nuovo esame è a ottobre

Il Governo ha superato senza molta fatica il rischio di procedura d’infrazione che avrebbe posto stringenti vincoli di bilancio e ridotto la libertà di manovra per i prossimi anni. L’Italia resta sotto sorveglianza per l’esecuzione degli impegni previsti per il 2019 e per l’impostazione in autunno dei conti del 2020. Come è maturata la svolta? […]

di Paolo Zucca

2019 08 Luglio

Emergenza

Terremoto in California: la piccola cittadina di Trona colpita da due violente scosse in meno di 48 ore

Hanno celebrato il servizio domenicale solo alle 11 nella chiesa battista di Foursquare a Trona, la cittadina del sud della California che la scorsa settimana in meno di 48 ore è stata colpita da due violenti terremoti; uno dei quali di magnitudo 7.1 è stato classificato tra i più forti mai registrati negli ultimi venti […]

di Maddalena Maltese, da New York

2019 05 Luglio

Letteratura

Il premio Strega al romanzo di Scurati ci aiuta a comprendere meglio le radici storiche di un malessere profondo

Il vincitore dello Strega 2019 è Antonio Scurati, con il romanzo “M. Il figlio del secolo” (Bompiani). E non è cosa da poco. Perché stavolta il romanzo storico tenta di capire le ragioni della presa del potere del fascismo, il che non vuol dire giustificare il fascismo stesso. Il modo di “M” di “leggere” le […]

di Marco Testi

2019 04 Luglio

Università

Alla Lateranense prende il via un Ciclo di studi in “Scienze della Pace”

È certamente una grandezza costitutiva della società, capace di abbracciare una pluralità di contesti dell’esistenza. Si tratta della pace, per molto tempo considerata esclusivamente un processo antitetico alla guerra, oggi sempre più dimensione strutturante dei processi sociali, culturali, relazionali e comunicativi. La pace è una condizione trasversale che riguarda anzitutto l’uomo, il suo “essere in […]

di Massimiliano Padula

2019 02 Luglio

Confine

Muro tra Italia e Slovenia: la lezione del piccolo cimitero di Merna

Senti riparlare di “barriere terrestri” fra Italia e Slovenia ed il pensiero corre ad piccolo cimitero alle porte di Gorizia nel paese ora sloveno di Miren (Merna). Nel 1947, il Trattato di Parigi stabilì che il confine fra l’Italia e Jugoslavia tagliasse in diagonale proprio quel camposanto. Probabilmente chi discusse i termini dell’articolo 3 del […]

di Mauro Ungaro (*)

2019 02 Luglio

Formazione

Università tra nuovi iscritti e corruzione: quale valore per la società?

“Università bandita”: così è stata denominata l’operazione che ha decapitato l’Ateneo di Catania e incriminato decine di docenti in giro per l’Italia per un sistema di concorsi predeterminati. Ovviamente tutto dovrà essere verificato nei competenti gradi di giudizio, ma è evidente che ancora una volta un importante apparato, ieri la magistratura, oggi l’università – e […]

di Francesco Bonini

2019 01 Luglio

Concorso

Sovvenire: con “Tuttixtutti” la Cei premia le migliori “parrocchie in uscita” del 2019

Crescono per numero e qualità i progetti sociali nelle parrocchie italiane, e la Cei mette in luce i migliori con il concorso “Tuttixtutti”. Nell’edizione 2019, organizzata dal Servizio Promozione per il sostegno economico alla Chiesa, grazie a risorse 8xmille, su oltre 400 partecipanti il 1° premio di 15mila euro è andato alla parrocchia SS. Annunziata […]

di Laura Delsere

2019 01 Luglio

Milano-Cortina 2026

Le Olimpiadi possono essere una piccola e bella benedizione per l’Italia intera

Lo sport unisce. È questo penso il primo messaggio da cogliere dopo l’annuncio della scelta di Milano Cortina come protagoniste delle Olimpiadi invernali del 2026. E quanto bisogno ha il nostro Paese di superare divisioni e conflitti, e il messaggio è chiaro: lo sport ha il potere di unire. E le Olimpiadi invernali saranno un […]

di Gionatan De Marco (*)

2019 01 Luglio

SUNDAY JUNE 30

Day of Charity of the Pope 2019. Mons. Russo (CEI): “Draw near to the poor and those discarded by society”

“Francis is the first to bear witness to his proposals, he is the Apostle of the Word and deeds, credible and concrete. In his hands the Gospel becomes the unceasing life-bestowing inspiration: a living and thriving word, capable of inexhaustibly generating a new story.” The words of Msgr. Stefano Russo, Secretary General of the Italian Bishops […]

di Riccardo Benotti