Redazione

2002 21 Febbraio

milosevic" "

Una "piccola giustizia"” “

In Bosnia-Erzegovina, dall’inizio della guerra fino al 1° gennaio 1995, sono state uccise (o risultano disperse) 278 mila persone: una media di 204 persone al giorno. Sono state espulse in vari modi, fuori dal Paese, oltre un milione di persone, vale a dire il 28,4% degli abitanti. C’è Slobodan Milosevic al banco degli imputanti al […]

di Redazione

2002 21 Febbraio

Le radici cristiane” “

Il 28 febbraio 2002 si terrà la seduta inaugurale della Convenzione sul futuro dell’Europa, presieduta da Valéry Giscard d’Estaing, già presidente della Repubblica francese. I lavori proseguiranno fino al 2003. “Il mandato della convenzione – osserva Bernard Seillier, senatore dell’Aveyron, intervistato da Sir Europa – riguarda, in particolare, quattro punti già indicati dalla dichiarazione di […]

di Maryvonne Gasse - Parigi" "" "

2002 21 Febbraio

” “Come si svolgono i lavori” “

La prima sessione plenaria della Convenzione europea, istituita dal Consiglio europeo di Laeken (14-15 dicembre 2001) avrà luogo nei locali del Parlamento europeo a Bruxelles il 28 Febbraio prossimo e sarà seguita da altre sei plenarie entro la fine di luglio. Il presidium, composto da 12 membri, si riunirà con cadenza quindicinale, mentre i tre […]

di Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2002 21 Febbraio

la convenzione" "

Ascoltare la società e le chiese” “

La Convenzione sul futuro dell’Europa si accinge ad aprire i battenti. Il Presidente, Valéry Giscard d’Estaing, ha recentemente presentato l’organigramma ed il programma di lavoro dell’organo incaricato di redigere le proposte per le riforme istituzionali dell’Unione Europea. Sono attesi i suggerimenti che giungeranno alla Convenzione da parte della società civile e anche le chiese chiedono […]

di Redazione

2002 21 Febbraio

ortodossi

” “Tenersi per mano

Continuare il dialogo della carità perché “senza la pace ecumenica non ci sarà in Europa né evangelizzazione né testimonianza comune”. E’ la via indicata da padre Traian Valdman , vicario episcopale delle comunità ortodosse romene in Italia, per ridare speranza al dialogo tra la Chiesa cattolica e il Patriarcato di Mosca. Lo abbiamo intervistato. Perché […]

di Redazione

2002 15 Febbraio

editorial" "

Expert in humanity” “

“Only Your Holiness could have called a meeting like this”. So declared Rabbi Israël Singer at Assisi on 24 January, when he spoke together with other exponents of the world’s religions. His observation was shared by everyone not only as a recognition addressed to the guest, Pope John Paul II, but also as the expression […]

di Jean-Dominique Durand" "lecturer in contemporary history, University of Lyons" "

2002 15 Febbraio

Presentation of bids” “

· NGO/Protection of the environment – Invitation to submit proposals in the framework of a Community action programme promoting non-government organizations that operate mainly in the field of environmental protection – Deadline for the presentation of proposals: 18/3/2002. For further information, please contact: European Commission, Secretariat, Office BU-9 0/10 B-1049 Bruxelles. Fax: 00322/2969560, or consult […]

di Redazione

2002 15 Febbraio

European Parliament” “

The EP will be suspended from 11 to 15 February. The parliamentary Commissions will meet in Brussels from 18 to 21 February. The main points on the agenda are as follows: · Human rights and democratization: role of the Union in third countries (Commission of External Affairs, rapporteur: Diez Gonzalez); · European economic situation: report […]

di Redazione

2002 15 Febbraio

agenda" "

EU legislation” “

In the course of last week the following legislative acts and communications, among others, came into force: · Resolution of the Council of 21/1/2002 on “information culture and society” (OGEC C 32/1, 5/2/2002); · Resolution of the Council of 21/1/2002 relating to the role of culture in the construction of the European Union (OGEC C […]

di Redazione

2002 15 Febbraio

Dailies and periodicals” “

The arraignment of former Yugoslav president Slobodan Milosevic before the international penal tribunal in The Hague, and his trial for “crimes against humanity”, monopolizes the attention of the main international dailies. “An historic date in the slow birth of a world order governed by law”: that’s how Le Monde of 12/2 defines the event and […]

di Redazione