Redazione

2002 14 Febbraio

Corte di giustizia” “

Sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità europee nella causa C-55/00, Elide Gottardo contro Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), 15 gennaio 2002. I vantaggi derivanti da una convenzione bilaterale tra uno Stato membro e uno Stato terzo devono essere concessi, in linea di principio, ai lavoratori di altri Stati membri che non sono parti contraenti […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

Bandi di gara” “

· ONG/Protezione dell’ambiente – Invito a presentare proposte nel quadro di un programma d’azione comunitario che promuove le organizzazioni non governative che operano principalmente el campo della protezione ambientale – Termine ultimo per la presentazione delle proposte: 18/3/2002. Per ulteriori informazioni, contattare: Commissione Europea, Segretariato, Ufficio BU-9 0/10 B-1049 Bruxelles. Fax: 00322/2969560, oppure consultare il […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

Parlamento europeo” “

Il PE sospende i propri lavori dall’11 al 15 Febbraio. Le Commissioni parlamentari si riuniranno a Bruxelles dal 18 al 21 Febbraio. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: · Diritti umani e democratizzazione: ruolo dell’Unione nei Paesi terzi (Commissione Affari esteri, Relatore On. Diez Gonzalez); · Situazione economica europea: relazione sulla raccomandazione […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Risoluzione del Consiglio del 21/1/2002 su “cultura e società della conoscenza” (GUCE C 32/1, 5/2/2002); · Risoluzione del Consiglio del 21/1/2002 relativa al ruolo della cultura nella costruzione dell’Unione europea (GUCE C 32/2, 5/2/2002); · Regolamento (CE) […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

Quotidiani e periodici” “

La comparsa dell’ex presidente jugoslavo, Slobodan Milosevic, di fronte al Tribunale penale internazionale dell’Aja e il processo a suo carico per “crimini contro l’umanità”, monopolizzano l’attenzione dei principali quotidiani internazionali. “Una data storica nella lenta nascita di un ordine mondiale governato dal diritto”: così Le Monde del 12/2 definisce l’evento e aggiunge: “Per la prima […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

PE: sì al mandato d’arresto europeo” “

Con una larghissima maggioranza, la sessione plenaria dell’Europarlamento, riunitasi nei giorni scorsi a Strasburgo, ha approvato le due proposte di decisione-quadro sul terrorismo e sul mandato d’arresto europeo del liberale inglese Watson. La relazione sull’incriminazione di terrorismo (484 sì, 32 no e 34 astensioni) e la relazione sul mandato d’arresto europeo (414, 123, 20) fanno […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

Duisenberg: dall’euro uno slancio all’integrazione” “

L’olandese Wim Duisenberg, attuale Presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha comunicato la sua intenzione di voler rimettere il mandato il 9 luglio 2003. L’annuncio di Duisenberg è coinciso con la riunione del Consiglio Direttivo della BCE, tenutasi eccezionalmente a Maastricht il 7 febbraio nell’occasione del decennale della firma del Trattato sull’Unione Europea. Duisenberg ha […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

unione europea" "

No ad una seconda "Camera europea"” “

Ad un anno di distanza dalla nomina di Giorgio Napolitano a relatore per la Commissione Affari Costituzionali da lui stesso presieduta, il Parlamento europeo ha approvato la “Relazione sulle relazioni tra il Parlamento europeo e i Parlamenti nazionali nel quadro della costruzione europea”. Il documento auspica “l’ampliamento dei poteri del PE per tutte le decisioni […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

Turchia: Forum congiunto Ue e Conferenza islamica” “

“Il terrorismo non può essere giustificato con alcuna motivazione” e il conflitto mediorentale deve trovare una soluzione a “due stati” in accordo con il diritto internazionale e le risoluzioni dell’Onu. Sono i due punti cardine della dichiarazione finale, resa nota il 13 febbraio, al termine del Forum congiunto tra Unione europea e Organizzazione della conferenza […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

Comece: incontro con la Chiesa ortodossa serba” “

Una delegazione di cinque vescovi della Chiesa ortodossa serba e quattro vescovi in rappresentanza della Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione europea (Comece) si sono incontrati nei giorni 11-13 febbraio nel convento benedettino di Marienrode presso Hildsheim, in Germania. I vescovi, informa un comunicato della Comece, “ hanno discusso delle implicazioni del processo dell’integrazione europea per […]

di Redazione