Redazione

2002 14 Febbraio

Giovani ebrei, cristiani e musulmani ad Assisi” “

“Illuminiamo la pace”. Con questo slogan giovani ebrei, cristiani e musulmani si sono dati appuntamento domenica 10 febbraio ad Assisi. Al centro del dibattito il documento “Identità diverse, uguali diritti” firmato a Roma dalle tre associazioni giovanili: Ugei (Unione giovani ebrei italiani), Acli e “Giovani musulmani d’Italia”. Nel testo i giovani chiedono che anche in […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

A Roma i vescovi europei incontrano i giovani” “

“Giovani d’Europa nel cambiamento. Laboratorio della fede”. Su questo tema dal 24 al 28 aprile si incontreranno i vescovi europei in occasione del loro 10° Simposio che avrà quest’anno luogo a Roma. Organizzato dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee), all’incontro sono attesi più di 150 partecipanti da ogni parte d’Europa. Tra i circa 100 […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

francia

” “Formare i giornalisti

“È necessaria una teologia della comunicazione”, dichiara al SirEuropa padre René Aucourt, segretario del servizio nazionale della pastorale della comunicazione, al termine delle “Giornate cristiane”, svoltesi in Francia dal 1° al 7 febbraio su questo tema. Per la nuova evangelizzazione, continua p. Aucourt, dobbiamo intraprendere un percorso di ricerca e formare i protagonisti della comunicazione. Bisogna dare […]

di Maryvonne Gasse - Parigi" "brevi" "

2002 14 Febbraio

spagna" "

Una fede che cambia” “

L’82% degli spagnoli si dichiara cattolico, anche se solo il 19% va a messa la domenica. Questi sono alcuni dei dati emersi nei giorni scorsi dalla relazione annuale del Centro di indagini sociologiche. La società spagnola si definisce in maggioranza (55%) poco o per nulla religiosa. Intanto la Conferenza episcopale spagnola sta per presentare il […]

di Pedro Angulo" "" "

2002 14 Febbraio

regno unito

” “"Corsi di cittadinanza"

“Secure Borders, Safe Haven” – “Confini sicuri, rifugio sicuro”: si intitola così il nuovo progetto di legge del governo britannico in materia di immigrazione che sarà messo in votazione al Parlamento entro la fine dell’anno. Per gli stranieri che abitano in Inghilterra da anni e vogliono ottenere la cittadinanza britannica il ministro degli Interni David […]

di Silvia Guzzetti - Londra" "" "

2002 14 Febbraio

mucca pazza

” “Dieci anni di ritardo” “

L’Encefalopatia Spongiforme Bovina ( BSE) è una malattia degenerativa del cervello che colpisce mortalmente il sistema nervoso centrale dei bovini. La BSE appartiene al gruppo delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili ( EST). E’ stata diagnosticata per la prima volta nel Regno Unito nel 1986, raggiungendo rapidamente proporzioni di tipo epidemico a causa della presenza nei mangimi […]

di Redazione

2002 14 Febbraio

mucca pazza

” “Ancora allarme” “

L’allarme “mucca pazza”, che sembrava rientrato, ritorna sulle prime pagine dei giornali di tutta Europa anche a seguito del caso sospetto di morbo di Creutzfeldt-Jakobs che ha colpito una ragazza siciliana e dei nuovi casi di Encefalopatia Spongiforme Bovina (BSE) in Danimarca e Finlandia. Il 6 febbraio scorso, la Plenaria del Parlamento europeo ha approvato […]

di Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2002 14 Febbraio

ambiente" "

Per uno sviluppo sostenibile” “

Si terrà in Italia, a Venezia, dal 23 al 26 maggio 2002, la quarta consultazione delle Conferenze episcopali europee sulla responsabilità per il creato organizzata dal Ccee, il Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa. Il tema scelto per l’incontro di quest’anno è “Lavoro e responsabilità per il creato. Lo sviluppo sostenibile esige una nuova visione del […]

di arah Numico – San Gallo (Svizzera)" "" "

2002 14 Febbraio

porto alegre - new york

” “Più coerenza nei governi

Mentre i dirigenti politici ed economici erano a New York per il Forum economico mondiale, anche i movimenti no-global si erano dati appuntamento a Porto Alegre per discutere di globalità e mondializzazione. Al centro dei dibattiti, dunque, gli stessi argomenti visti però con prospettive diametralmente opposte. Mary Robinson , Alto Commissario delle Nazioni Unite per […]

di Inès A. Chittilappilly - Ginevra" "" "

2002 14 Febbraio

scandinavia

” “Accanto a chi soffre

L’11 febbraio, in occasione della giornata mondiale del malato, i vescovi della Conferenza episcopale del Nord Europa, che riunisce sotto la presidenza di Gerhard Schwenzer, vescovo di Oslo, i rappresentanti della chiesa cattolica svedese, norvegese, danese, finlandese ed islandese, hanno resa nota un lettera pastorale dal titolo “Conservare la vita: l’assistenza nella fase finale della […]

di Redazione