Irene Argentiero" "" "

2002 08 Febbraio

enlargement

” “The fears of the countries of Eastern Europe” “

The frontiers need to be opened, but above all it’s people’s hearts that need to be opened, because only thus will it be possible to build a Europe in which diversities co-exist and the traditions of East and West are respected. That’s the opinion of Cardinal Lubomyr Husar, archbishop major of Leopolis of the Ukrainians, […]

di Irene Argentiero" "" "

2002 08 Febbraio

How does the EMU work? ” “

The Economic and Monetary Union (EMU), whose rules, institutions and objectives are defined by the Treaty on the European Union signed at Maastricht in 1992, corresponds to the economic zone in which the single currency (the Euro) is now in operation. It is based on two institutional cornerstones: the Ecofin Council of the EU’s economic […]

di Gian Andrea Garancini - Brussels" "

2002 08 Febbraio

euro

” “Revising the stability pact? ” “

The European Commission has recommended the Ecofin Council to implement its early warning procedure in relation both to Germany and Portugal. The measure adopted by the EU Executive is due to the excessive growth of public debt in the two countries in question, beyond the ceilings set by their budget forecasts. Though without yet incurring […]

di Redazione

2002 08 Febbraio

Caritas" "

Poverty in Europe” “

Europe seems rich. In fact it’s poor, because situations of profound inequalities and shortcomings in state social policies co-exist within the same country or between different countries. Of all the member states of the European Union, Italy is the country with the highest percentage of poor people (14.2%). “In spite of the diversity between the […]

di Redazione

2002 08 Febbraio

Porto Alegre - New York" "

A demand for justice” “

New York and Porto Alegre, two simultaneous events to discuss the future of the world. The effects of globalization, the North/South divide, the economic crisis caused by the terrorist attacks in the USA and the war in Afghanistan, the plight of Argentina and the countries strangled by foreign debt, were just some of the issues […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

editoriale" "

La globalizzazione e la Chiesa” “

Nell’epoca della globalizzazione dei mercati e dell’egemonia della teoria neoliberale, la frattura tra ricchi e poveri, in questi ultimi anni, si è maggiormente allargata. L’ineguaglianza globale è, infatti, cresciuta molto rapidamente: almeno del 5% secondo le ultime cifre pubblicate da l'”Economic Journal” (gennaio 2002) per conto della Banca Mondiale. Malgrado la volontà di alcuni di […]

di Jacques Berset" "redattore capo dell'agenzia di stampa apic/kipa - Svizzera" "

2002 07 Febbraio

Bandi di gara” “

· AMBIENTE – Invito a presentare proposte in merito al quadro comunitario di cooperazione per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente urbano. Termine ultimo per la presentazione delle proposte: 27/3/2002. Per ulteriori informazioni, contattare: Commissione Europea, DG Ambiente, Sig. C. Rouam, Capo Unità, DG ENV B.3. Dimensione territoriale (BU5, 4/14), B-1049 Bruxelles. Fax: 00322/2969561, oppure consultare il […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Parlamento europeo” “

Il PE si riunisce a Strasburgo in seduta plenaria da Lunedì 4 a Giovedì 7 Febbraio 2002. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: · Traffico di stupefacenti (Relatore, On. Oostlander); · Garante europeo della protezione dei dati (Relatore, On. Paciotti); · Relazione annuale della Banca Europea degli Investimenti (Relatore, On. Schmidt); · […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Regolamento (CE) n. 178/2002 del PE e del Consiglio, del 28/1/2002, che stabilisce i principi ed i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

” “Quotidiani e periodici” “

New York e Porto Alegre: i due appuntamenti in contemporanea rilanciano, sui principali quotidiani internazionali, il dibattito sul rapporto tra economia e globalizzazione. La Croix del 4/2 dedica una pagina intera ai due “vertici”: “La lotta contro la povertà nel Sud – si legge nel sommario dell’articolo firmato da Pierre Cochez – è al centro […]

di Redazione