Redazione

2002 07 Febbraio

"Erasmus": un milione di borse di studio” “

Il Commissario per l’istruzione e la cultura, la lussemburghese Vivian Reding, ha illustrato al Parlamento europeo le priorità della sua Direzione Generale per il 2002. Nel settore dell’istruzione, si procederà ad una semplificazione burocratica del Programma “Socrates”, affinché gli scambi di studenti e docenti siano facilitati e incoraggiati. Reding ha comunicato che nel corso dell’anno […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Allargamento: le previsioni finanziarie” “

“Eque ed equilibrate”. Con queste parole, il Commissario Günter Verheugen ha definito le proposte presentate di recente dalla Commissione in materia di finanziamento dell’allargamento, in particolare per quanto concerne i capitoli agricoltura ed aiuti regionali. Per Romano Prodi e per i Commissari Verheugen (allargamento), Fischler (agricoltura) e Schreyer (bilancio) la parola d’ordine consiste, da un […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

unione europea" "

Le Chiese dialogano con la presidenza spagnola” “

“Le Chiese sono interessate a contribuire al lavoro della Convenzione per la riforma delle istituzioni europee”. Lo hanno detto i rappresentanti delle Chiese cristiane incontrando nei giorni scorsi a Madrid, Ramón de Miguel, Segretario di Stato per gli affari europei e rappresentante della presidenza spagnola dell’Unione europea che resterà in carica fino al prossimo giugno. […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Italia: direttorio sulla comunicazione sociale” “

“Proporre alla comunità ecclesiale italiana una sintesi organica dei contenuti e delle prospettive di impegno pastorale nell’ambito delle comunicazioni sociali”. Questo l’obiettivo principale del “Direttorio sulla comunicazione sociale nella missione della Chiesa italiana”; lo schema del documento, che rappresenta uno degli impegni principali della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali per questo […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

” “Germania: la Chiesa difende gli asili nido” “

“No ad una scolarizzazione degli asili nido”. L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi dalla Caritas tedesca e dalla federazione degli asili nido cattolici a fronte del dibattito in corso in Germania sulla riforma dell’istruzione. Il tema è tornato d’attualità dopo che in dicembre erano stati resi noti i risultati di un’indagine Ocse che relegava […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Spagna: una giornata di digiuno per la pace” “

Una giornata di digiuno, un minuto di silenzio, celebrazioni ecumeniche e una raccolta di offerte in tutte le parrocchie spagnole, come segno di vicinanza alle popolazioni del mondo che vivono situazioni di povertà, violazione dei diritti umani e conflitti. Sono alcune delle iniziative della Campagna nazionale “Se vuoi la pace, rifiuta la violenza” organizzata dall’organismo […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Austria: aiuti Caritas ai Paesi dell’Est ” “

“I progetti della Caritas sono importanti perché fungono da pilastri di sostegno per la stabilità della casa europea”, con queste parole nei giorni scorsi a Vienna Franz Küberl, presidente della Caritas austriaca, ha presentato la nuova campagna di aiuto “Donare per il futuro”, a favore dei Paesi dell’Est europeo: Ucraina, Romania, Russia bianca, che chiedono […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Polonia, "ponte" verso l’occidente” “

La Polonia sta impegnandosi per il “ritorno all’Europa”, insieme agli altri nove paesi candidati all’allargamento dell’Ue. I tempi sono abbastanza stretti, in quanto l’obiettivo è di arrivare alle elezioni del 2004 con un gruppo di paesi candidati che abbiano concluso l’iter di adesione e che quindi possano partecipare alla tornata elettorale. Di questo si è […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Turchia: primi soccorsi ai senza tetto” “

44 morti, 334 feriti, 340 abitazioni distrutte, 246 luoghi di lavoro inagibili è il bilancio, provvisorio, del terremoto che ha colpito domenica 3 febbraio la Turchia. Il sisma, del sesto grado della scala Richter, ha avuto il suo epicentro nel villaggio di Bovadin, nella regione di Afyon ed è stato seguito da circa 500 scosse […]

di Redazione

2002 07 Febbraio

Russia: Comitato interconfessionale” “” “

Una lettera congiunta al presidente Putin per sollevare il problema delle imposte fiscali sulle organizzazioni religiose e la preparazione di una serie di incontri e tavole rotonde su bioetica e integrità della vita umana. Su questi temi e iniziative ha lavorato il Comitato cristiano interconfessionale che si è riunito nei giorni scorsi presso il dipartimento […]

di Redazione