Redazione

2002 31 Gennaio

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Proposta di regolamento del PE e del Consiglio relativo al Vocabolario comune per gli appalti pubblici (CPV) (GUCE C 25 E/1, 29/1/2002); · Proposta di regolamento del Consiglio relativo a misure restrittive […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Quotidiani e periodici” “

Il discorso annuale sullo stato dell’Unione, tenuto dal presidente americano Bush nei giorni scorsi davanti alle due Camere riunite nel Congresso, diventa l’occasione, per i principali quotidiani europei, di “fare il punto” sulla politica estera statunitense, a quattro mesi dai tragici attentati dell’11 settembre. “George W. Bush sul fronte della recessione”, titola ad esempio Le […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Omc: difficoltà per l’agenda dello sviluppo” “

La “Agenda dello Sviluppo” adottata nel Novembre scorso a Doha nell’ambito della IV Conferenza ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) incontra ostacoli alla sua effettiva applicazione. Il Direttore Generale dell’OMC (nonché candidato alla Presidenza) Mike Moore ha lamentato, di fronte all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, l’assenza di un accordo sulla condotta dei negoziati dell’Agenda, elemento […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Medio Oriente: rilanciare il processo di pace” “

Di ritorno da una missione in Giordania, Egitto, Israele, Siria, Palestina e Libano, il Ministro degli Esteri spagnolo Josep Piqué ha confermato l’impegno della Presidenza di turno dell’Unione Europea a rilanciare il processo di pace in Medio Oriente. Malgrado violenza e terrore continuino a far parte della quotidianità in Israele ed in Palestina – circostanza […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Convenzione: accordo raggiunto” “

Il Consiglio Affari Generali (CAG), composto dai ministri degli Esteri dei quindici Paesi membri dell’UE, è giunto ad un compromesso unanime riguardo alla composizione e al finanziamento della Convenzione per le riforme istituzionali dell’Unione che inizierà i lavori il 28 Febbraio prossimo. Il CAG ha così posto fine alla polemica relativa allo status del Presidente […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Allargamento e politica agraria

I vescovi dell’Europa centrale ed orientale si riuniranno a Bruxelles dal 2 al 4 febbraio per analizzare le implicazioni delle politiche agrarie dell’Unione europea sui paesi candidati all’allargamento. “Il seminario – spiega, John Coughlan, portavoce della Comece (Commissione degli episcopati della Comunità europea) – si svolge in un momento critico. La Commissione europea dovrebbe a […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

unione europea" "

Aperti ad Oriente” “

“L’Europa oggi è caratterizzata da una certa ambivalenza, per la presenza, nei medesimi fenomeni, di elementi di speranza e di preoccupazione”. È a partire da questa considerazione che il cardinale Carlo Maria Martini ha svolto la sua relazione al Convegno “Europa spazio aperto”, promosso a Milano, il 28 gennaio, dall’Università Bocconi per il centenario della […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Regno Unito: vivere ai limiti della povertà” “

Dimostrare che con il salario minimo fissato dal governo laburista di Tony Blair, circa 7 euro all’ora, è impossibile vivere in Gran Bretagna. Lo faranno durante la Quaresima i volontari dell’associazione anglicana “ Church Action on poverty“, (Azione cristiana contro la povertà), alla quale aderisce anche il vescovo anglicano di Wolverhampton, Michael Bourke. I volontari […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

Migrazioni: italiani all’estero ” “

Si svolgerà a Frascati (Roma), dal 31 gennaio al 1° febbraio l’incontro dei delegati nazionali d’Europa che si occupano della pastorale per gli italiani all’estero. Si parlerà, tra l’altro, della situazione pastorale nei diversi Paesi europei, della nuova legge sul voto degli italiani all’estero e del Pellegrinaggio annuale a Lourdes. Intanto un incontro bilaterale delle […]

di Redazione

2002 31 Gennaio

La condanna del Consiglio d’Europa” “

L’ Unione Europea non ha ancora affrontato compiutamente il tema dell’eutanasia. Il Parlamento Europeo, ad esempio, si è inizialmente occupato della questione attraverso una Relazione ed una Risoluzione adottate nel 1991 su proposta della Commissione ambiente, sanità e consumatori, dal titolo “Assistenza ai pazienti terminali”. Senza mai parlare esplicitamente di eutanasia, il testo auspicava la […]

di Gian Andrea Garancini – Bruxelles" "" "