Redazione

2002 25 Gennaio

United Kingdom: Christian-Islamic conference” “

A conference dedicated to the dialogue between Islam and Christianity was held in recent days in Lambeth Palace, seat of the archbishop of Canterbury, George Carey, Primate of the Church of England. The participants in the conference, entitled “Building bridges: overcoming the obstacles in the relations between Christians and Moslems”, included Prince Hassan of Jordan, […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

editoriale" "

Assisi: messaggio all’Europa” “” “

Nell’immagine suggestiva dei campanili delle diverse chiese cristiane d’Europa, che nella poesia di Clemente Rebora non svettano verso il cielo ma fermano questo in terra, si fanno sempre più nitidi i profili delle sinagoghe, delle moschee e di tutti gli altri luoghi della preghiera. In primo piano la basilica di San Francesco in Assisi che […]

di Paolo Bustaffa" "" "

2002 24 Gennaio

” “Quotidiani e periodici” “

“ Assisi, qualcosa di diverso da un incontro“: così titola il quotidiano spagnolo ABC del 19/1 in un articolo di Juan García Pérez a proposito dell’incontro del Papa con i leader di altre religioni, che “ci mette davanti a domande importanti… Gli ‘altri’ hanno cominciato a diventare più presenti nell’Europa occidentale… Perciò alcuni teologi cattolici […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Le "presidenze" delle Commissioni ” “

Nel corso della Plenaria costitutiva di gennaio, oltre all’elezione del nuovo presidente e dei nuovi vicepresidenti (cfr. SirEuropa n.2/2002), il PE è stato impegnato anche nella “ridistribuzione”, con alcune conferme, delle presidenze di Commissione. I nomi dei nuovi Presidenti delle diciassette Commissioni parlamentari quattro dei quali italiani, sono i seguenti. Esteri: Brock (PPE, D); Costituzionale: […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Prodi: valorizzare il Mediterraneo” “

Il Presidente della Commissione Europea Romano Prodi è intervenuto durante la Plenaria di Gennaio del PE nel corso del dibattito sul programma della Presidenza spagnola dell’Unione. Prodi ha presentato il “Rapporto di Primavera” adottato di recente dalla Commissione in preparazione del Consiglio di Barcellona di marzo che sarà dedicato alle questioni economiche, sociali ed ambientali […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

unione europea" "

Aznar: democrazia e riforme ” “

Il Primo Ministro spagnolo José Maria Aznar ha presentato innanzi alla Plenaria del PE riunito a Strasburgo “Màs Europa” (cfr. SirEuropa n. 2/2002), il programma della Presidenza spagnola per il semestre Gennaio-Giugno 2002. Aznar ha affermato che “l’attuale orizzonte politico obbliga l’UE ad essere ambiziosa in tre direzioni”: segnatamente, la lotta al terrorismo nel quadro […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Repubblica Ceca: una legge "ostile" alla religione ” “” “

Protesta delle Chiese della Repubblica ceca contro una nuova legge che, dal 7 gennaio scorso, limita le attività religiose, decretando di fatto “un ritorno al periodo comunista”. Secondo la nuova legislazione, saranno i rappresentanti del governo ad autorizzare l’apertura dei luoghi di culto e la formazione di nuove comunità religiose. La legge obbliga inoltre le […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Regno Unito: convegno islamo-cristiano” “

Si è svolto nei giorni scorsi a Lambeth Palace, sede dell’arcivescovo di Canterbury, George Carey, Primate della “Chiesa di Inghilterra”, un convegno dedicato al dialogo tra Islam e Cristianesimo. Fra i partecipanti alla conferenza, intitolata “Costruire ponti: superare gli ostacoli nei rapporti tra cristiani e musulmani”, vi erano il principe Hassan di Giordania, Mustafa Ceric, […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Meeting euromediterraneo” “

“Nuove frontiere – Nuovi orizzonti” è il tema del meeting che si è svolto a Trieste il 18 e 19 gennaio, promosso dal Cir (Consiglio italiano per i rifugiati), dall’Euromed (istituto euromediterraneo) e dall’Emhrn (Network sui diritti umani nell’area euro-mediterranea). L’incontro è stato organizzato per dare seguito agli impegni presi dalla Conferenza di Barcellona nel […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

francia" "

Il tempo di leggere” “

Una mezz’ora di lettura al giorno: è quanto suggeriscono i vescovi francesi in una nota del Copic (il Comitato permanente per l’informazione e la comunicazione della Conferenza episcopale di Francia), diffusa nei giorni scorsi, dal titolo “Ritrovare il tempo di leggere”, nella quale invitano i fedeli alla riscoperta del valore della lettura. Il Copic ha […]

di Redazione