Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2002 24 Gennaio

A piccoli passi” “

La storia delle Giornate di preghiera per la pace nel mondo, comincia nel 1986, su iniziativa di Giovanni Paolo II. Da allora lo “spirito di Assisi” ha animato numerose altre iniziative di dialogo e di impegno comune delle religioni per la pace. Con Elaine Rudolphi , teologa tedesca, funzionaria dell’OCIPE (Ufficio cattolico di informazione e […]

di Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2002 24 Gennaio

Italia: pace nel segno dei martiri ” “

La partecipazione italiana all’incontro di preghiera di Assisi è stata preceduta dalle parole del card. Camillo Ruini, presidente della Cei che nella prolusione al Consiglio episcopale permanente del 21 gennaio, aveva detto: “Ci recheremo ad Assisi e pregheremo per la pace, per la giustizia, per ottenere il perdono di Dio e per diventare a nostra […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Svizzera: una preghiera in sei lingue” “

Anche la Chiesa svizzera si è unita con il Papa in preghiera ad Assisi. La Chiesa Cattolica Romana ha, infatti, organizzato a Ginevra, giovedì 24 gennaio 2002, per tutta la diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo, un incontro interreligioso. Le autorità religiose romande hanno scelto la chiesa di San Nicola di Flüe, poiché è la […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Regno Unito: ” “una candela per la pace” “

Si parla la lingua dell’ecumenismo in questo fine settimana nelle isole inglesi, nelle numerose funzioni religiose organizzate in Inghilterra, Scozia e Galles per celebrare in contemporanea con il Papa ad Assisi la giornata della pace. Principale punto di riferimento di queste giornate di dialogo, – con momenti di preghiera comune, conferenze e pellegrinaggi – è […]

di Silvia Guzzetti - Londra" "" "

2002 24 Gennaio

Francia: la preghiera nelle diocesi” “

Alcune iniziative, diocesane ma soprattutto locali, sono state organizzate in Francia per rispondere all’invito del Papa per la giornata interreligiosa di preghiera e di pace il 24 gennaio. In varie città francesi, veglie di preghiera, gesti di pace o momenti di riflessione, hanno riunito i rappresentanti locali delle varie confessioni religiose. “Si invita ognuno a […]

di Maryvonne Gasse - Parigi" "

2002 24 Gennaio

Germania: cattolici ” “e luterani insieme” “

“La testimonianza comune per la fede – nelle forme tipiche della propria comunità religiosa – deve avvicinare maggiormente le religioni ed aiutare a colmare le trincee che si sono aperte nella lunga storia dell’incomprensione e dell’errore. A questo serve l’incontro di preghiera delle religioni ad Assisi.” Le parole dei vescovi tedeschi a proposito della Giornata […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

assisi" "

Anglicani: onorare le differenze” “” “

L’arcivescovo di Canterbury, George Carey ha presentato da qualche giorno le dimissioni perciò non ha partecipato alla giornata di preghiera per la pace nel mondo ad Assisi il 24 gennaio. A suo nome è intervenuto Richard Garrard , vescovo assistente della Chiesa d’Inghilterra per la diocesi d’Europa e direttore del centro anglicano di Roma. Lo […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Bandi di gara” “” “

· AMERICA LATINA – Due inviti a presentare proposte per il programma URB-AL (seconda fase) – Cooperazione tra enti locali latino-americani ed europei nel settore urbano. Termini ultimi per la presentazione delle proposte: 30/4/2002, 15/6/2002, 31/10/2002. Per ulteriori informazioni, contattare la Commissione Europea al fax 00322.2993622, oppure consultare i siti Internet: http://www.urb-al.com e http://europa.eu.int/comm/europeaid/tender/index_en.htm (GUCE […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

Parlamento europeo” “

Le Commissioni del Parlamento Europeo si riuniscono in seduta costitutiva a Bruxelles da Lunedí 21 a Giovedí 24 Gennaio 2002. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: · Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale: programma quadro, titolo VI del Trattato sull’Unione europea (Commissione per le libertà e i diritti dei cittadini, […]

di Redazione

2002 24 Gennaio

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Adozione definitiva del bilancio rettificativo e supplettivo n.1 per l’Unione Europea per l’esercizio 2001 (GUCE L 14, 16/1/2002).

di Redazione