Attilio Nicora" "" "

2002 17 Gennaio

editoriale" "

Un’ingiustizia e un errore” “

“La marginalizzazione delle religioni, che hanno contribuito e ancora contribuiscono alla cultura e all’umanesimo dei quali l’Europa è legittimamente fiera, mi sembra essere al tempo stesso un’ingiustizia e un errore di prospettiva”, ha osservato il Papa nel discorso rivolto al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, lo scorso 10 gennaio. Le parole del Pontefice […]

di Attilio Nicora" "" "

2002 17 Gennaio

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Decisione della Banca Centrale Europea, del 13/12/2001, che modifica la decisione BCE/2001/7 relativa a tagli, specifiche riproduzione, sostituzione e ritiro delle banconote in Euro (BCE/2001/14), (GUCE L 5/26, 9/1/2002); · Conclusioni del Consiglio del 15/11/2001: combattere i […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Quotidiani e periodici” “” “

Il Parlamento francese si sta impegnando nella revisione della legge sulla bioetica (cfr. servizio pg.7), e i quotidiani danno ampio spazio alle questioni legate alle più recenti conquiste in materia, al centro del nuovo progetto di legge in discussione all’Assemblea nazionale. “Il Parlamento si appresta ad autorizzare le ricerche sull’embrione”, titola Le Monde del 15/1, […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

L’irlandese Cox eletto presidente del Pe ” “

L’irlandese Pat Cox, 49 anni, presidente del Gruppo dei Liberali, Democratici e Riformatori, è stato eletto presidente del Parlamento europeo durante la Plenaria costitutiva di Strasburgo, il 15 gennaio. Succede alla francese Nicole Fontaine. L’elezione, attesa per il sostegno annunciato del Partito Popolare Europeo, è avvenuta al terzo scrutinio: Cox ha riportato 298 voti, contro […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Le Ong chiedono più fondi per lo sviluppo” “

“Spagna e Ue non mantengono gli impegni in materia di cooperazione”: la denuncia viene dal Coordinamento delle organizzazioni non governative per lo sviluppo della Spagna (Congde), che in occasione dell’inizio della presidenza spagnola dell’Ue (1° gennaio 2002) ha diffuso un documento nel quale denuncia la diminuzione dell’aiuto europeo destinato ai Paesi del Sud del mondo. […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Anzitutto lotta al terrorismo” “

Con la presentazione del programma di lavoro al Parlamento europeo, la presidenza spagnola dell’Unione europea ha iniziato concretamente la propria attività che terminerà a giugno. Abbiamo chiesto di illustrare le linee principali del programma ad Ana Maria Rodriguez , portavoce dell’ambasciatore Francisco Javier Conde de Saro, rappresentante permanente del Regno di Spagna presso l’Ue. La […]

di Gian Andrea Garancini – Bruxelles" "" "

2002 17 Gennaio

unione europea" "L

a presidenza spagnola” “” “

Il Governo spagnolo ha presentato il programma della Presidenza semestrale dell’Unione Europea (Gennaio-Giugno 2002). Intitolato significativamente “Màs Europa” (“Più Europa”), il documento di venti pagine illustra a grandi linee priorità ed orientamenti dell’azione che il premier Aznar intende compiere per affinché l’Europa “assuma il peso e il ruolo che le competono nelle relazioni internazionali”. Facendo […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Il nuovo arcivescovo di Glasgow” “” “

E’ Mario Joseph Conti, sessantasette anni, il successore di Thomas Winning alla guida dell’arcidiocesi di Glasgow, in Scozia. Il card. Winning, appassionato difensore della dottrina cattolica anche a costo di dure critiche nei confronti del governo, è deceduto lo scorso giugno. Per il nuovo arcivescovo di Glasgow “sarà difficile raccogliere l’eredità del card. Winning, che […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Un programma nazionale di protezione dei bambini” “

Si chiama Eileen Shearer ed è la responsabile del programma nazionale di protezione dei bambini promosso dalla Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles. Nominata dalla stessa Conferenza, la signora Shearer avrà il compito di attuare i suggerimenti contenuti nel rapporto Nolan sugli abusi sessuali, la cui stesura definitiva era stata presentata a Londra nei mesi […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

regno unito" "

Il card. Murphy-O’Connor ha predicato alla regina” “

In vista della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), la Regina Elisabetta ha invitato un vescovo cattolico, il primate Murphy-O’Connor, a predicare nella chiesa di St. Mary’s nella tenuta di Sandringham. Con questo evento, si sono chiusi cinquecento anni di antagonismo e sospetti tra i sovrani di queste isole, che sono anche […]

di Redazione